OLEORESINA DI VANIGLIA

RICETTE, CONSIGLI E DOMANDE

Moderatori: EliWilde82, quana

Regole del forum
Condividi
Rispondi
Avatar utente
Nuancedebleu
Messaggi: 1124
Iscritto il: 18/10/2011, 15:48
Località: Roma

Re: OLEORESINA DI VANIGLIA

Messaggio da Nuancedebleu »

Ancora niente :evil: per ora guardo ... :shock: :shock: :shock:
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 938
Iscritto il: 18/08/2011, 12:47
Località: Cerignola (FG) Puglia
Contatta:

Re: OLEORESINA DI VANIGLIA

Messaggio da Patrizia »

..la butto li' e se le facessi macerare nell'alcool??? :? :roll: :mrgreen:
«C’è qualcosa in questo mondo che nessuno ha mai visto..è morbido e dolce..solo coloro che dovrebbero ottenerlo potranno trovarlo.Questo è tutto.»Toradora!

**REGOLE GENERALI**

**REGOLAMENTO SUGLI SCAMBI/REGALI**

**Ecco il mio blog**
Avatar utente
Esthel
Messaggi: 1414
Iscritto il: 07/07/2011, 12:05
Località: Terracina (LT)

Re: OLEORESINA DI VANIGLIA

Messaggio da Esthel »

Io l'ho fatta, ma dopo averla fatto stare a bagnomaria ci credete che devo ancora filtrarla? :shock: è un mese e mezzo che sta nel barattolo... mi sa che devo decidermi :roll:
Sarò assente per un certo periodo, causa trasloco

Moderatrice della sezione forum

COME ORGANIZZARE UN ORDINE COLLETTIVO
COME PARTECIPARE AD UN ORDINE COLLETTIVO
Avatar utente
Amelia La Strega
.:|Site Admin|:.
.:|Site Admin|:.
Messaggi: 7188
Iscritto il: 12/06/2011, 13:23
Località: Labico ROMA

Re: OLEORESINA DI VANIGLIA

Messaggio da Amelia La Strega »

Patrizia ha scritto:..la butto li' e se le facessi macerare nell'alcool??? :? :roll: :mrgreen:
Quello che avanza dal filtraggio dell'oleolito io l'ho messo in alcool, l'ho lasciato qualche mese agitando spesso e poi ho filtrato ancora.
Adesso ho una profumatissima tintura di vaniglia :mrgreen: :Yea:
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 938
Iscritto il: 18/08/2011, 12:47
Località: Cerignola (FG) Puglia
Contatta:

Re: OLEORESINA DI VANIGLIA

Messaggio da Patrizia »

:roll: interessantissimo ragazze mie! :roll: :roll: e se facessi una bacca in oleolito ed una bacca in tintura?? in modo tale da avere una specie di "tintura madre" e comunque un oleolito di vaniglia ?? :roll: :mrgreen: :mrgreen:
«C’è qualcosa in questo mondo che nessuno ha mai visto..è morbido e dolce..solo coloro che dovrebbero ottenerlo potranno trovarlo.Questo è tutto.»Toradora!

**REGOLE GENERALI**

**REGOLAMENTO SUGLI SCAMBI/REGALI**

**Ecco il mio blog**
Avatar utente
Amelia La Strega
.:|Site Admin|:.
.:|Site Admin|:.
Messaggi: 7188
Iscritto il: 12/06/2011, 13:23
Località: Labico ROMA

Re: OLEORESINA DI VANIGLIA

Messaggio da Amelia La Strega »

Una bacca? Non ci viene un oleoresina con una bacca sola. Io per farne 80 gr (che poi tra filtraggio e tutto se ne perde un po') ho usato 10 bacche.
Con una 8 gr di olio. Un po' poco, no?
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 938
Iscritto il: 18/08/2011, 12:47
Località: Cerignola (FG) Puglia
Contatta:

Re: OLEORESINA DI VANIGLIA

Messaggio da Patrizia »

in effetti.. :lol: che scema!! vabbè mi perdonarai,ormai mi conosci..allora mi butto sulla tintura di vaniglia no?? la faccio macerare per benino fino a quando perderà tutto il suo profumo ahahahah :Yea: :Yea:
«C’è qualcosa in questo mondo che nessuno ha mai visto..è morbido e dolce..solo coloro che dovrebbero ottenerlo potranno trovarlo.Questo è tutto.»Toradora!

**REGOLE GENERALI**

**REGOLAMENTO SUGLI SCAMBI/REGALI**

**Ecco il mio blog**
Avatar utente
_Arii
Messaggi: 1115
Iscritto il: 18/06/2011, 16:04
Località: Canosa di Puglia

Re: OLEORESINA DI VANIGLIA

Messaggio da _Arii »

Amelia,ci vogliono 10 bacche per fare l'oleoresina di vaniglia? Capperi! o.o grazie per avercelo detto,dovrò ricordarmi di tenere un po' di soldini da parte,allora :D
«Penso che profumi di un odore che mi piacerà sempre» [M.M.]

REGOLE GENERALI


Per i tuoi peccati di gola clicca qui! ♥
Avatar utente
Amelia La Strega
.:|Site Admin|:.
.:|Site Admin|:.
Messaggi: 7188
Iscritto il: 12/06/2011, 13:23
Località: Labico ROMA

Re: OLEORESINA DI VANIGLIA

Messaggio da Amelia La Strega »

Avete cercato su eBay? Io le ho prese lì e pagate pochissimo, ecco degli esempi: http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=bacc ... 86.c0.m359

Se vi mettere assieme dividete pure le spese :D
Avatar utente
Lalla
Messaggi: 2316
Iscritto il: 21/09/2011, 15:19
Località: Gaiole in Chianti
Contatta:

Re: OLEORESINA DI VANIGLIA

Messaggio da Lalla »

Ha ragione Amelia...non si ottiene nulla da una sola bacca!!!! Purtroppo la vaniglia è costosa, ma con qualche bacca in più si ottengono due ottimi prodotti....olio e tintura!
Rispondi
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite