[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
Compro e Spignatto • Progetto Shampoo ROCOCÒ Lush
Pagina 1 di 2

Progetto Shampoo ROCOCÒ Lush

Inviato: 08/12/2013, 22:48
da Fiorellino
Shampoo ROCOCO' lush

Avrei bisogno di un aiuto! :master: Sono a digiuno di shampoo nel senso che non ne ho fatti di seri! :?
So calcolare solo il SAL della serie solo teoria!
Mi piaceva provare a fare questo shampoo della Lush non lo ho mai provato ma visto che
ha una consistenza così densa mi piacerebbe! Io ho i capelli molto ricci e tendente
al secco anche se debbo dire la verità stanno migliorando molto tra balsamo
impacchi maschere etc. Però non ho ancora trovato uno shampoo soddisfacente quindi mi piacerebbe
cominciare a provare qualcosa! Potreste darmi una mano
sarebbe mooolto ben accetta! :mrgreen:

Immagine

INCI:
Ammonium Lauryl Sulfate (Ammonium Lauryl Sulfate), Coconut Cream (Cocos nucifera), Cetearyl Alcohol (Cetearyl Alcohol), Propilene glicolico (Propylene Glycol), Acqua (Aqua), Succo fresco di limone biologico (Citrus limonum), Stearato di glicerile e PEG-100 stearato (Glyceryl Stearate & PEG-100 Stearate), Profumo (Perfume), Infuso di semi di lino (Linum usitatissimum), Papaya fresca (Carica papaya), Lauril Betaina (Lauryl Betaine), Uova Fresche di Gallina Ruspante (Fresh Free Range Eggs), Burro di cacao (Theobroma cacao), Olio extravergine di cocco (Cocos nucifera), Burro di Karitè (Butyrospermum parkii), Olio di Jojoba biologico (Simmondsia chinensis), Burro di avocado (Persea gratissima), Essenza Assoluta di Vaniglia Equosolidale (Vanilla planifolia), Olio essenziale di vetiver (Vetiveria zizanoides), Resina di benzoino (Styrax tonkinensis pierre), Olio extravergine d'oliva biologico (Olea europea), Estratto di Alcanna (Alkanna tinctoria), Lanolina (Lanolin), Cetrimonium Bromide (Cetrimonium Bromide), Cumarina (Coumarin)

La ricetta che pensavo era tipo questa i grassi sono parecchi per cercare di avere una consistenza come l'originale spero!

Ingredienti:
Fase A
4 Glicerina
17 Gel semi di lino
20 Crema di Cocco (la parte più densa del latte di cocco)
2 Succo di limone
2 Succo di papaya
2 Inulina
Fragranza cocco

Fase B
2 Burro di cacao
5 Olio di cocco
2 Burro di karatè
2 Olio di jojoba
2 Burro di avocado
1 Olio di oliva
1 Lanolina vegetale
4 Esterquat
3 Metilglucosio
1 Alcol cetilico
1 Cetil palmitato

Fase C (SAL 12)
15 Betaina
7 Coco- glucoside
7 Plantapon (Sodium Cocoamphoacetate - Glycerin - Lauryl Glucosid - Sodium Cocoyl Glutamate - Sodium Lauryl Glucose Carboxylat)

Pensavo di fare una crema con la fase A e B e poi inserire i tensioattivi in seguito!

Non voglio mettere la farina di cocco perché sarebbe difficile da rimuovere avendo i capelli ricci sarebbe una condanna! :mrgreen:
Perdonatemi i tensioattivi, ho solo questi quindi per fare questa prova questo e'!
Poi se riesco a fare un prodotto decente magari posso pensare di prendere qualcosa
di meglio!
Ringrazio in anticipo chi voglia aiutarmi :cuore:

Re: Progetto Shampoo ROCOCÒ Lush

Inviato: 09/12/2013, 13:41
da SalBJ
Da dire che faccio solo bagnoschiuma per quanto riguarda i tensioattivi. Secondo me non regge. I tensioattivi smollano con olio e burro... dovresti usare qualcosa tipo Carbopol acqua ( se non erro non è ecobio ). Aspettiamo i più esperti...
Però è una bella ricetta se trasformata in un balsamo!
Certo però il tensioattivo al primo posto nell'INCI mi turba, non è aggressivo? La parte "Fresca" non va a male? Tutti ingredienti messi per far bella figura, molto meglio in un balsamo secondo me.

Re: Progetto Shampoo ROCOCÒ Lush

Inviato: 09/12/2013, 23:49
da Raffaellaraf
[ :master: bello belloooo questo shampoo....aspettiamo le esperte...io non ho competenza per aiutarti ma spero che tu possa realizzarlo così possiamo provarlo anche noi :cuore: :cuore: :D :P :oops:

Re: Progetto Shampoo ROCOCÒ Lush

Inviato: 10/12/2013, 12:25
da Mintaka
Ambè, te lo sei scelto proprio facile facile il primo shampoo, eh? :mrgreen:
Io concordo con Sal questa formula non mi piace per niente e il tensioattivo primario fa rabbrividire :shock: :?
Oltretutto credo che la bozza della formula, così come l'hai scritta tu, non ti laverebbe davvero i capelli: troppi grassi e poca sostanza lavante... Io sono del parere che uno shampoo deve lavare, non può idratare, per quello ci sono altre cose (balsamo, impacchi, maschere ecc.). E poi ti manca un vero e proprio tensiattivo primario, la betaina non può lavare bene, è uno schiumogeno più che altro... E' vero che in quel tensioattivo misto c'è un po' di Lauryl Glucoside ma non ti basta, è ad una % troppo bassa.

Secondo me come primo shampoo dovresti optare per qualcosa di più semplice (e soprattutto efficace) perché, ripeto, a me questo prodotto non piace proprio (poi i gusti so gusti, eh? sia chiaro :mrgreen: )

Ma dove hai preso il burro di Karatè?? Lo voglio pure io!!!!!!! :lol: :mrgreen: Immagine

Re: Progetto Shampoo ROCOCÒ Lush

Inviato: 10/12/2013, 12:48
da quana
Sono pienamente d'accoro con Mintaka :D Anche per me il shampoo per prima cosa deve lavare e in questo progetto la vedo un pò dura... :(
Come mai hai messo tanti grassi ,burri?

Re: Progetto Shampoo ROCOCÒ Lush

Inviato: 10/12/2013, 13:19
da Fiorellino
Il karatè! Mi era sfuggito :lol: hahaha.....
Ok abolito questo shampoo! Ammappa me lo avete fatto nero :mrgreen:
Prendo i vostri consigli con piacere e mi guarderò un po' in giro vorrei fare uno shampoo
dove ci siano dei grassi o almeno un'olio! Che dite bocciata anche questa idea?
Io mi fido di voi non ne so nulla! :mrgreen:

Re: Progetto Shampoo ROCOCÒ Lush

Inviato: 10/12/2013, 14:17
da Mintaka
Io ti dico la mia: non vale la pena aggiungere grassi ai tensioattivi per uno shampoo e ti spiego perché: i grassi in formula non andrebbero ad idratarti il capello perché sarebbero comunque legati ai tensioattivi quindi otterresti solo un prodotto che lava poco (o niente) perché la Sal sarebbe ulteriormente abbassata visto che i tensioattivi sono impegnati parzialmente in un altro legame. Allora che senso ha? Se si vuole fare uno shampoo delicato meglio mettere meno tensioattivi, no? Ripeto, questa è la mia idea e io non sono il Padre Eterno :mrgreen:

Re: Progetto Shampoo ROCOCÒ Lush

Inviato: 10/12/2013, 16:01
da Fiorellino
grazie accetto sicuramente i consigli! mi fido molto del vs giudizio! :D
grazie :cuore:

Re: Progetto Shampoo ROCOCÒ Lush

Inviato: 10/12/2013, 16:31
da ceramica
Ciao Fiore! Anche io concordo con gli altri...
Se ho ben capito non hai mai usato questo specifico shampoo, quindi non sai se per i tuoi capelli andrebbe bene. Perché non provi a rifare uno shampoo che conosci già e che hai visto funzionare bene sui tuoi capelli? Magari si rivela anche più semplice da riprodurre! :D

Re: Progetto Shampoo ROCOCÒ Lush

Inviato: 11/12/2013, 8:43
da Fiorellino
Ho trovato questo tensioattivo su vernile si chiama ZETESOL 100
e permetterebbe di incorporare anche una grande quantità di oli nello shampoo, naturalmente sarebbe una prova! ;)
Non è detto che esca un buon prodotto casomai la prossima volta lo,prendo e vi faccio sapere :D