2 cucchiai abbondanti di bicarbonato
1 cucchiaio di amido di riso
1 cucchiaio di cremor tartaro
1 cucchiaio di acido citrico
1 cucchiaio scarso di Mousse de Sucre (AZ)
Colorante alimentare q.b.
Fragranza a piacere
Glitterini a piacere
Metti il bicarbonato e l'amido in una ciotola, il colorante nella quantità preferita e mescoli con cura.
Mescolando spesso lascia asciugare il tutto all'aria (anche sopra un termosifone o al sole).
Dopo un paio d'ore (o più) unisci il cremor tartaro, l'acido citrico, la fragranza, i glitter e mescoli.
Unisci a questo punto la Mousse de Sucre e mescoli velocemente. L'impasto deve essere umido da poter essere modellato, ma non troppo da lievitare. Infatti, per azione dell'acido citrico e del cremor tartaro se l'impasto è troppo umido si gonfia.
Quindi adesso ti trovi davanti a 2 alternative: o l'impasto è troppo asciutto, o troppo umido.
Impasto asciutto: unire qualche goccia di mousse de sucre e mescolare.
Impasto umido: unire un po' di acido citrico o amido di mais e mescolare.
Devi ottenere un impasto farinoso, ma che se compresso possa essere modellato. A questo punto dividi l'impasto in due parti fai 2 palline, le schiacci un po' a formare una pizzetta spessa et.. voilà!!
Bagna con un pennellino la superficie delle "pizzette" e spolvera con i glitterini.
Lasciale asciugare per un paio di giorni su della carta forno o stagnola e poi insacchettale e chiudile in un contenitore.
USO: Sbriciolare una spumantina nella vasca tappata, poi aprire l'acqua e godersi lo spettacolo

Se si vuole più schiuma aiutare le pumantine con il getto d'acqua della doccetta o con la mano "frustando l'acqua", mi sono spiegata?


