Olà ragazze, ieri ho postato il messaggio e poi ho dovuto mollare, ho letto il post indicatomi dalla Bionda, e finalmente mi
si è chiarita la questione del tubo, infatti noi (io e due miei amici con cui stiamo elaborando il distillatore) credevamo che quella
appendice finale fosse una valvola a chiusura, insomma Lalla stessa dice che quello è un raccordo che non serve alla fabbricazione della serpentina, confermate? Ho letto sempre nella discussione che si parla di modifiche al coperchio della
pentola a pressione, che genere di modifiche intendete? Io avevo capito che bastava togliere la valvola con cui si chiude o si scarica la pressione ed infilare nel perno relativo il raccordo di gomma (su indicazione di Lalla ricavato dai tappi della Coop) da una parte e dall'altra la serpentina in rame che mi dite è giusto?
Per ultimo la vostra serpentina che diametro ha in mm.? Noi abbiamo rimediato il tubo di rame che si usa nella vasche degli scarichi dei wc, di circa 6/7 mm di diametro interno..... scusate la pedanteria ma anche se l'escamotage per la distillazione casalinga è geniale..... distillare non mi sembra cosa da improvvisare..
grazie per l'aiuto
