|
Oggi è il 10/12/2019, 3:21
|
Autore |
Messaggio |
MsSirenella
Iscritto il: 20/02/2012, 11:18 Messaggi: 765 Località: roma
|

desdemonaxi ha scritto: Riguardo all'ayurveda, io uso l'omeopatia a diluizioni altissime come unica medicina per me e mi sembra che l'ayurveda lavori un po' sullo stesso principio, mi hai messo curiosità, adesso mi informo.  Anche se rivisitare lo spignatto secondo questi principi e non secondo quelli della scienza moderna porterebbe ad un rivoltamento totale di tutto... bene  quindi non mi prendi per pazza se dico che il rimedio omeopatico funziona perchè l'acqua mantiene una memoria della sostanza con cui è stata a contatto anche se nei granuli risulta non esserci alcun principio attivo  questo mi conforta! la partenza dell'ayurveda è molto simile: curare il malato in tutto il suo insieme (corpo, mente, spirito - non inteso in senso religioso), in modo naturale (cioè senza contrastare quello che è il sintomo), avendo riguardo di quella che è la costituzione della persona (e la cosa sostanzialmente è la stessa cambiano solo i nomi delle costituzioni). questo è un modestissimo e piccolissimo sunto di quella che è la mia pratica (dopo sedici ani di cure su di me e sui miei familiari) di pratica omeopatica e i miei studi sull'ayurveda (ancora brevi, sono solo quattro anni che mi sono avvicinata allo yoga e all'ayurveda). detto questo rivisitare lo spignatto secondo questi principi, a mio parere, è quello che già stiamo facendo eliminando sostanze dannose per l'organismo e rivolgendoci a sistemi più naturali. probabilmente non otteniamo lo stesso effetto di quanto può darci la chimica (anche perchè dovremmo avere delle basi chimiche, cosmetologiche che per quel che mi riguarda mi mancano assolutamente  ) ma diamo modo al nostro corpo di essere in armonia con se stesso e di conseguenza prevenire quello che potrebbe venirci Cita: Esatto  C'è anche chi dice che gli oleoliti fatti a caldo possono essere aggiunti in B, ma nel dubbio sempre meglio mettere in C per non saper ne leggere ne scrivere meglio inserirlo in C così non combiniamo guai 
_________________ A provocare un sorriso è quasi sempre un altro sorriso.... sorridi che è gratis!!
|
18/05/2012, 7:02 |
|
 |
Giovi
Iscritto il: 05/03/2012, 11:44 Messaggi: 416 Località: Napoli
|
Sto facendo l'oleolito ayurvedico di malva...purtoppo ho potuto usare solo olio extavergine di oliva bio, perchè gli oli che avevo comprato da dragonspice e che hanno scadenza settembre 2012 hanno un odore un po' forte, stanno irrancidendo...cosa che non mi è mai successa con aromazone...non comprerò più da loro, perchè mi hanno mandato anche un tè scaduto e si sono rifiutati di sostituirmelo (mi hanno detto:"ma che fa, usalo lo stesso...etc), oltre ad essere molto sgarbati.
Sto facendo bollire (a fiamma bassa) l'oleolito da quasi 2 ore, ma quanto tempo ci vuole affinchè evapori l'acqua, come faccio a capire che non c'è più acqua?
Grazie, Giovi
|
21/05/2012, 16:16 |
|
 |
desdemonaxi
Iscritto il: 15/06/2011, 21:14 Messaggi: 1317 Località: Nettuno RM
|
MsSirenella, è un discorso molto interessante e infatti mi sono un po' lasciata andare all'off topic, ma è meglio non andare avanti qui...se ti va apri una discussione in 4 chiacchiere 
|
21/05/2012, 17:20 |
|
 |
MsSirenella
Iscritto il: 20/02/2012, 11:18 Messaggi: 765 Località: roma
|
Giovi in genere mi dò una regolata sulla quantità di olio che avevo messo, poi sposto con la forchetta la pappetta di erba e nel fare questo movimento riesco a vedere se c'è traccia d'acqua poi quando è pronto sento un rumorino tipo olio che frigge e lì capisco che è ora di toglierlo! mi spiace non saperti dare indicazioni più precise perchè ogni erba ha la sua quantità di acqua quindi non è possibile essere più precisi, spero comunque di averti dato almeno qualche indizio  @Desde: non voglio affligere chi non è interessato all'argomento nè saprei neanche da dove cominciare data la vastità dell'argomento però sono disposta a dare consulenze gratuite  anzi ora nella mia firma aggiungerò "dò consulenze private in ayurveda" sto scherzando ovviamente però chiedete pure, ovviamente fuori da questo topic 
_________________ A provocare un sorriso è quasi sempre un altro sorriso.... sorridi che è gratis!!
|
21/05/2012, 17:46 |
|
 |
Giovi
Iscritto il: 05/03/2012, 11:44 Messaggi: 416 Località: Napoli
|
Grazie...comunque l'ho tolto dopo 2 ore e mezzo e l'ho messo in un barattolo di vetro. Stamattina ho visto che la parte acquosa marroncina sta sul fondo, quindi più tardi prelevo l'olio (ad es. con una siringa) e lo metto in una bottiglietta di vetro scuro. Grazie ancora,  Giovi
|
22/05/2012, 7:08 |
|
 |
MsSirenella
Iscritto il: 20/02/2012, 11:18 Messaggi: 765 Località: roma
|
mi sembra un'ottima idea 
_________________ A provocare un sorriso è quasi sempre un altro sorriso.... sorridi che è gratis!!
|
22/05/2012, 10:48 |
|
 |
livia
Iscritto il: 02/05/2012, 11:18 Messaggi: 121 Località: bernareggio mb
|
MsSirenella ha scritto: allora io avevo fatto un olio alla malva con il procedimento ayurvedico lo uso per tutto: sulle punture di zanzara, come olio dopo la ceretta sintetica e in ultimo lo sto mettendo sul dente che mi duole e vi dico che anche in questo ultimo caso è portentosa  quale sarebbe il procedimento ayurvedico? io ho un pò malva essiccata... mi interesserebbe fare un olio come descrivi tu...
_________________ Livia
|
30/05/2012, 21:20 |
|
 |
MsSirenella
Iscritto il: 20/02/2012, 11:18 Messaggi: 765 Località: roma
|
@ Livia: qui descrivevo il metodo ayurvedico 
_________________ A provocare un sorriso è quasi sempre un altro sorriso.... sorridi che è gratis!!
|
31/05/2012, 6:42 |
|
 |
livia
Iscritto il: 02/05/2012, 11:18 Messaggi: 121 Località: bernareggio mb
|
_________________ Livia
|
31/05/2012, 14:55 |
|
 |
Darius83
Iscritto il: 18/04/2012, 23:39 Messaggi: 14 Località: Palermo
|
Io non ho mai praticato il metodo ayurvedico nella preparazione degli oleoliti e mi avete incuriosito molto! Io in genere con la malva faccio il macerato idroglicerico e mi sono trovato anche bene, 50% acqua e 50% glicerina e 20 g di malva! 
_________________FREYA KOSMETIK è un olistico progetto di bellezza per avvolgere interamente ogni singola persona! Segui il Blog: http://freyakosmetik.blogspot.it/Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/FreyaKosmetik
|
22/06/2012, 0:33 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|