Abbassa la pressione, migliora la circolazione sanguigna, previene la trombosi, aiuta gli anemici, cura l'ulcera, l'artrite... insomma... non tiene lontani solo dracula e le streghe
Non sono un'esperta della materia, ma in rete ho spesso trovato cento elogi all'aglio (e le ovvie controindicazioni).
Allora mi chiedo:
si può fare l'oleolito? come?
La tintura madre ho visto che è una pratica diffusa, peccato che ognuno dica la sua: alcool a 70°, no a 95°, no... solo alcool e niente acqua, no... niente alcool, meglio vodka, ecc...
Come si fa veramente la tintura madre di aglio
E c'è una posologia specifica per il suo utilizzo interno e/o esterno?