Ciao ragazze,
da più di una settimana mi trovo a dover combattere contro un fastidiosissimo prurito al cuoio capelluto, a cui fino ad ora non avevo dato molta importanza. Purtroppo sabato mattina ho avuto un risveglio terribile, con la testa che quasi mi bruciava e una costante voglia di grattarmi. Inizialmente ho pensato di essermi presa i pidocchi

visto che ultimamente sono molto a contatto per lavoro con bambini molto piccoli e sempre in situazioni di malattia, perciò mi era venuto il dubbio...ma ad un controllo dei miei famigliari non sembra essere questo il problema. Per quanto mi dicono sono solo arrossata nei punti dove mi gratto maggiormente (nuca e frontale parte destra), non vedono crosticine od LESIONI, in alcuni punti una lievissima forfora a me sembra più che altro opera del mio sgrattuggiamento forsennato
Come shampoo uso un garnier alla mandorla dolce e fiori di loto, per balsamo lo splendor al cocco. Spesso faccio impacchi e maschere con quel che trovo, uso hennè neutro e delle volte argilla verde. L'ultimo lavaggio che ho fatto, per disperazione e convinta che fossero pidocchi, è stato con del semplice aceto bianco e un pò di sapone intimo

solo per capire se il problema fossero i prodotti che uso o una scarsa cura nel risciacquare, ma niente, mi gratto lo stesso. Il phon lo uso, poco perchè ho i capelli corti, ma purtroppo dove sono io c'è solo un phon da viaggio...e onestamente a 2 mesi dall'ultimo taglio ho i capelli rovinatissimi.
Non so se sia stress o altro...ora volevo provare ad usare qualche goccia di tea tree oil, ma come mi consigliate di usarlo? Addizionato a qualcosa? Oppure avete altri consigli da darmi? Grazie!