Sottoscrivo tutto quello che ha detto Sara79. Ti cambia letteralmente la vita, anche se ovviamente all'inizio bisogna far pratica!

Dopo un po' comunque capisci qual è la tecnica con cui ti trovi meglio a metterla e a toglierla e ti abitui a cambiarla anche quando non sei a casa.
Per quanto riguarda l'igiene, sinceramente, non mi sono mai posta dubbi al riguardo. E' completamente all'interno, è lì, diciamo, nel suo ambiente e non ha "contatti" con l'ambiente esterno. Un'assorbente interno se ci pensi può causare più problemi, è di cotone, si gonfia di sangue e di umidità e ha quel filo che sporge che può riempirsi di microbi. Senza contare che può causare la TSS, la coppetta mestruale no! Questo deve farti riflettere non poco... Una volta che la sterilizzi e la lavi tutti i giorni sei praticamente a posto.
Io poi sono rimasta sbalordita dal fatto che soffrivo spesso di cistite e che più volte negli ultimi anni ho sofferto anche di candida. Ora è da un anno che non ho più avuto nè un problema nè l'altro, al massimo qualche lieve irritazione comune a noi donne e casualmente è proprio da un anno che ho sostituito gli assorbenti (esterni e interni) con la coppetta e che sono passata da un detergente intimo normale (Neutromed) a uno più delicato (Eos Natura Detergente biodermico). Sarà un caso, ma mi riesce difficile crederlo...
Ad ogni modo, sappi che non esiste solo la Mooncup, esistono anche tante altre marche tutte reperibili su Internet.
Poi, io ho trovato mooooolto utile i consigli delle "incoppettate" su questo forum:
http://lacoppettamestruale.forumattivo.com/ soprattutto per i problemi di inserimento e posizionamento.
Insomma, non sarai abbandonata a te stessa, io ci farei più che un pensierino!