Io un paio di settimane fa ho travasato il mio deo-latte della Strega e quello rimasto nella ciotola me lo sono spalmato sui piedi. Si assorbe benissimo e lascia un buonissimo profumo di fresco. Non so se funziona per prevenire il cattivo odore dei piedi (a me non puzzano mai ) ma funzionando egregiamente per le ascelle (e quelle sì che sono impegnative, almeno le mie..) sicuramente funziona!
Quanti deodoranti! Complimenti Alex sei un forno di idee!!
Secondo me 4 è troppo basso, fa da peeling chimico... Almeno un 4,5.
Io ci avrei infilato pure un po' di urea
Ahahahah oddio, ammetto che non ci avevo pensato!
Però...
Sai che l'urea alza il ph col passare del tempo?
Ok, cominciamo dall'inizio... Io quello che so l'ho letto sul topic sull'urea del forum di Lola, perciò se ti interessa vai lì!
L'urea secondo me è un ingrediente essenziale per i piedi, perchè a basse dosi (10-15%) è un ottimo umettante, mentre ad alte dosi (15-50%) addirittura gonfia le cellule così tanto da fare esplodere ed esfolia. Su Sai Cosa Ti Splami parlavano di una crema al 20% che dava risultati pazzeschi... strati di pelle staccata e piedi liscissimi e morbidissimi.
Il problema dell'urea è che alza il ph del preparato mano mano, ci se ne rende conto per l'odore di ammoniaca.... Infatti o si dovrebbe aggiungere lattico mano mano, o la si dovrebbe accompagnare subito a un bel po' di acido lattico per stabilizzarla, ma tutta st'aceto potrebbe farne le veci?
ammetto la mia completa ignoranza sull'urea : non so nulla! non so neanche a cosa serve!
devo immergermi nel forum di Lola e farmi una cultura sull'argomento....