Autore |
Messaggio |
MViPod
Iscritto il: 20/05/2012, 14:10 Messaggi: 83 Località: Caserta
|
Ragazze spero di non aver sbagliato posto per l'argomento..nel caso, chiedo scusa dall'inizio! Vorrei comprare dei tensioattivi da AZ e seguendo le ricette di Carlitadolce per fare bagnoschiuma e shampoo, noto che ci vorrebbe anche il Sodium Lauroyl Sarcosinato, che vende Vernile e che quindi impiegherebbe anni ad arrivare. Mi appello alla vostra esperienza..posso sostituirlo con qualche tensioattivo di AZ, tipo Lauryl glucoside o Decyl Glucoside? Grazie per la pazienza e i consigli 
|
25/08/2012, 15:10 |
|
 |
Amelia La Strega
.:|Site Admin|:.
Iscritto il: 12/06/2011, 12:23 Messaggi: 7188 Località: Labico ROMA
|
Temo di no 
|
10/09/2012, 15:16 |
|
 |
desdemonaxi
Iscritto il: 15/06/2011, 21:14 Messaggi: 1317 Località: Nettuno RM
|
Intanto scusa per il ritardo! Se cerchi tra le ricette sul forum, vedrai che ce n'è già qualcuna senza il sarcosinato. L'unico problema di queste ricette è che tendono ad essere fluide, in quanto è il sarcosinato che a pH 5 addensa i detergenti.
|
10/09/2012, 16:33 |
|
 |
Sandy62
Iscritto il: 05/03/2013, 10:54 Messaggi: 104 Località: Lucca Capannori
|
 se ho sbagiato sezione! Ma non sapevo dove accodarmi e se aprivo un nuovo argomento mi sembrava troppo! Leggendo in qua e la' ho trovato sritto questa cosa: Tensioattivi: sono sostanze che agevolano la miscibilità tra liquidi diversi (olio e acqua); ma e' vero???? 
_________________ AMA E FAI CIÓ CHE VUOI
|
20/05/2013, 6:16 |
|
 |
Mintaka
Iscritto il: 13/02/2012, 12:51 Messaggi: 1340 Località: Roma Prenestina
|
Certo, è proprio quella la loro funzione. C'è da dire che in chimica nella definizione di tensioattivo rientrano anche quelle materie prime a noi conosciute come "solubilizzanti" ed "emulsionanti" 
|
20/05/2013, 11:20 |
|
 |
Sandy62
Iscritto il: 05/03/2013, 10:54 Messaggi: 104 Località: Lucca Capannori
|
Allora cerchiamo di capire!!!  Ma allora i tensiattivi si potrebbero usare anche per fare emulsionare la fase A e fase B di una crema? Pensa che io collegavo un tensioattivo a qualcosa di detergente cioe' qualcosa che sgrassava e che serviva per fare prodotti tipo shampoo, bagnoschiuma ecc 
_________________ AMA E FAI CIÓ CHE VUOI
|
21/05/2013, 21:56 |
|
 |
shaina81
Iscritto il: 15/05/2013, 19:48 Messaggi: 486 Località: Napoli/Roma
|
I tensioattivi fanno anche da emulsionanti, ma quello che conta è il modo in cui legano a sé le molecole.
Nei detergenti i tensioattivi si devono legare allo sporco per portalo via, nelle creme gli emulsionanti devono legare tra loro due fasi disponendosi all'interfaccia e mantenendole insieme altrimenti ci sarebbe la separazione come avviene nello struccante bifasico.
La tua idea non è del tutto errata.
Quale ricetta di carlita stai seguendo?
|
22/05/2013, 9:57 |
|
 |
Sandy62
Iscritto il: 05/03/2013, 10:54 Messaggi: 104 Località: Lucca Capannori
|
shaina81 ha scritto: La tua idea non è del tutto errata. Allora vuoi dire che si potrebbe fare una crema usando come emulsionante un tensioattivo? Speriamo si non aver detto baggianate Quale ricetta di carlita stai seguendo? di ricette di carlita ne ho lette tante ma che usa tensioattivi come emulsionante non me ne sono accorta! Recapitolando ho capito che emulsinanti e tensiattivi fanno parte della solita categoria ma legano le molecole in modo diverso. Spero di avere capito qualcosa 
_________________ AMA E FAI CIÓ CHE VUOI
|
22/05/2013, 22:29 |
|
 |
shaina81
Iscritto il: 15/05/2013, 19:48 Messaggi: 486 Località: Napoli/Roma
|
Nelle creme ci vogliono emulsionanti per legare la fase acquosa alla fase oleosa. Nei detergenti i tensioattivi fungono da emulsionanti con lo sporco cioè fanno in modo che la fase acquosa possa legarsi ad esso e portarlo via. Sono diversi come sostanze ma in qualche modo agiscono alla stessa maniera 
|
23/05/2013, 8:43 |
|
 |
Sandy62
Iscritto il: 05/03/2013, 10:54 Messaggi: 104 Località: Lucca Capannori
|
Sandy62 ha scritto: shaina81 ha scritto: Quale ricetta di carlita stai seguendo? Mi sembra di aver capito tutto ma non ho capito questa domanda? ti saluto e ti ringrazio 
_________________ AMA E FAI CIÓ CHE VUOI
|
23/05/2013, 9:40 |
|
|