Proprio per questo uno dei miei ultimi acquisti su AZ è stato l'estratto co2 di calendula che vorrei usare in sinergia con altri estratti o elementi che abbiamo il potere di disinfettare la pelle, aiutarla a rigenerare e cicatrizzare i tessuti e in caso anche sfiammare il rossore, magari chiedo troppo ma vorrei provare, così mi sono messa a controllare quali altri elementi potrei aggiungere alla crema e mi è venuto in mente
-lanolina vegetale
-silicone vegetale
-olio di rosa mosqueta
-o.e. di elemi
-o.e. di tea tree
-oleoresina di benzoino
-olio di cartamo
-olio di nigella
-infuso di camomilla (non ho l'o.e.)
vorrei chiedere a voi se avete qualche altra cosa da suggerire, in più vorrei che fosse una crema molto corposa e piuttosto densa quindi credo che oltre al solito emulsionante aggiungerò una piccola dose di cera d'api, perchè anche quella idrata in profondità e magari metterò una buona dose di oli!
Ricetta Definitiva
A
decotto di camomilla a 100
xantana 0,6
glicerina 5
B
cera d'api 1
burro di sal 3
burro di karitè 1
olio di ribes 3
olio di nigella 4
olio di riso 4
coco silicone 1
olivem 1000 5
C
oleolito di iperico 2
olio di rosa mosqueta 2
lanolina vegetale 2
silicone vegetale 2
oleoresina di benzoino 2
pantenolo 1
tocoferolo 1
gel d'aloe 10
o.e. di elemi 1
o.e. di tea tree 0.5
estratto co2 di calendula 0.5
gel di malva 5
bisabololo 1
vitamine ace 1
cosgard 0.6

