[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
Compro e Spignatto • EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE - Pagina 2
Pagina 2 di 12

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 03/10/2011, 21:21
da LaBionda
Amelia La Strega ha scritto:Il procedimento lei lo racconta a voce, nel video mostra la crema.
E' vero! :oops: mo sto diventando anche sorda!è proprio l'età che avanza! :cry:

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 03/10/2011, 21:24
da Amelia La Strega
Guarda, non è la prima volta che uso la lecitina come emulsionante e devo ammettere che neanche a me fa impazzire, ma nella ricetta della crema dove uso la lecitina in questo modo l'odore si sente mooolto meno.
Anche perché di lecitina ce ne va davvero poca. Nelle creme classiche che facevo mettevo 2 cucchiaini di lecitina, in quella nuova solo 5 grammi che poi sono composti il 60% di lecitina e il 40% di olio.
La crema diventa bella bianca (cosa che con le ricette vecchie non succedeva ma rimanevano gialline) e l'odore di lecitina è meno forte e si copre facilmente anche con fragranze delicate, giuro! ;)

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 03/10/2011, 21:25
da Amelia La Strega
LaBionda ha scritto: E' vero! :oops: mo sto diventando anche sorda!è proprio l'età che avanza! :cry:
Hahahaha... è per questo che è meglio stare in gruppo!! Così non ci sfugge niente ;)

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 03/10/2011, 21:51
da desdemonaxi
Amelia La Strega ha scritto:Guarda, non è la prima volta che uso la lecitina come emulsionante e devo ammettere che neanche a me fa impazzire, ma nella ricetta della crema dove uso la lecitina in questo modo l'odore si sente mooolto meno.
Anche perché di lecitina ce ne va davvero poca. Nelle creme classiche che facevo mettevo 2 cucchiaini di lecitina, in quella nuova solo 5 grammi che poi sono composti il 60% di lecitina e il 40% di olio.
La crema diventa bella bianca (cosa che con le ricette vecchie non succedeva ma rimanevano gialline) e l'odore di lecitina è meno forte e si copre facilmente anche con fragranze delicate, giuro! ;)
Mi sembra anche una novità, credo che l'abbia "inventata" ninfeaninfea stessa, no?

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 03/10/2011, 22:02
da Amelia La Strega
Onestamente non lo so se sia una sua invenzione. Per curiosità dopo averla vista sono andata su AZ a vedere la composizione della lecitina liquida e dice "Composizione : Miscela di 60% di fosfolipidi e glicolipidi in olio" quindi di base esisteva già.
E quando lei nel video diceva di fare o 50 e 50 oppure 60 e 40 io ho optato per la seconda avendo letto su az che la loro è al 60%.

Comunque l'ho fatta domenica e ad oggi la crema è bella stabile.

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 07/10/2011, 15:06
da VALERIA MANCINI
Geniale...altro che gli emulsionanti a freddo che costano uno sproposito e devono essere usati in grosse percentuali...se la tua crema rimane stabile lo farò anch'io...ho entrambi gli ingredienti! :Yea: ;)

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 07/10/2011, 15:35
da Amelia La Strega
Guarda, l'ho fatta sabato e sta ancora benissimo. :Yea:
La controllo tutti i giorni.

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 07/10/2011, 15:47
da LaBionda
Anche la mia è bella stabile! :mrgreen: I love lecitina! :cuore:

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 09/10/2011, 3:55
da VALERIA MANCINI
Amelia di che consistenza ti è venuta la crema,come quella di ninfea? Perchè la sua è un pò troppo liquidina,io vorrei farne una più densa per metterla in un vaso :roll:
E se facessi 70% lecitina,30% olio? :?:
E di che colore ti è venuta,sul bianco o giallina? :roll:
Io la lecitina la macinerei prima di metterla in olio a bagnomaria,così si perde meno tempo! ;)

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 09/10/2011, 10:54
da Amelia La Strega
VALERIA MANCINI ha scritto:Amelia di che consistenza ti è venuta la crema,come quella di ninfea? Perchè la sua è un pò troppo liquidina,io vorrei farne una più densa per metterla in un vaso
La mia è diventata una pasta, quindi vai tranquilla. Ninfea e Sciannera la passano con un colino per togliere i granelli non sciolti, ma a me l'idea non piace, si altererebbero le percentuali dei 2 ingredienti.
VALERIA MANCINI ha scritto: E se facessi 70% lecitina,30% olio?
Ti ritroveresti il marmo :mrgreen: e le percentuali di utilizzo cambierebbero.
VALERIA MANCINI ha scritto: E di che colore ti è venuta,sul bianco o giallina?
Dell'emulsionante o della crema finita? Dell'emulsionante ho messo le foto, dove puoi vedere la consistenza (ma poi freddando si indurita ancora) e il colore. La crema invece sbanca ma le rimane un leggerissimo sottotono giallino, quasi impercettibile. Anche della crema ho messo la foto.
VALERIA MANCINI ha scritto: Io la lecitina la macinerei prima di metterla in olio a bagnomaria,così si perde meno tempo!
Puoi farlo, ma ti garantisco che il tempo di frullare i grani equivale al tempo di mix col minipimer :)