[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
Compro e Spignatto • FLUIDO "DOLCI CAREZZE" DI NINFEANINFEA76 - Pagina 2
Pagina 2 di 9

Re: FLUIDO "DOLCI CAREZZE" DI NINFEANINFEA76

Inviato: 13/10/2011, 22:54
da alex66
Amelia La Strega ha scritto:No, da AromatEasy, ma nell'attesa quando ci vediamo te lo porto, tu porta la crema e facciamo un McSpignatto!!! Hahahaha...
sì, così chiamano la Polfer :oops: :oops: :oops:

Re: FLUIDO "DOLCI CAREZZE" DI NINFEANINFEA76

Inviato: 13/10/2011, 23:04
da Amelia La Strega
Dai! Che ci facciamo mettere in cella insieme... l'avevamo già detto no?

Re: FLUIDO "DOLCI CAREZZE" DI NINFEANINFEA76

Inviato: 13/10/2011, 23:08
da Lalla
ODDIOOOOOOOOOOOOOO ma che lingua parlate???? Dovete a tutti i costi istruirmi su questi ingredienti "strani" che non conosco nè tanto meno so a cosa servono!!!!

Re: FLUIDO "DOLCI CAREZZE" DI NINFEANINFEA76

Inviato: 23/10/2011, 17:48
da Giada :)
adesso la faccio che ho le mani tutte rovinate :D la pappina di lecitina la faccio prima a parte? e..se al posto della fragranza ci metto o.e. lavanda, ne metto un 8-9 goccette?

Re: FLUIDO "DOLCI CAREZZE" DI NINFEANINFEA76

Inviato: 23/10/2011, 19:22
da Amelia La Strega
Sì, la pappina a parte! :lol:
Puoi andare di lavanda o agrumi, tendendo presente che sono fotosensibilizzanti. Ma andando incontro alla brutta stagione il rischio è minimo...

Re: FLUIDO "DOLCI CAREZZE" DI NINFEANINFEA76

Inviato: 23/10/2011, 19:25
da alex66
oh sì, la lavanda mon amour :cuore: :cuore: :cuore:

Re: FLUIDO "DOLCI CAREZZE" DI NINFEANINFEA76

Inviato: 23/10/2011, 19:29
da Giada :)
ah cavoli, dimenticavo che lo fosse anche la lavanda...mmm...
ps. nella crema mani o piedi va tenuto sempre il 2% di o.e. o si diminuisce? perchè accidenti leggo che nelle creme andrebbe messo sto 2% circa, che sono tante goccette, però anche Carly tipo in alcune creme ne mette tante, in altre sempre per 100g magari ne mette solo una decina.. non capisco più niente :D

Re: FLUIDO "DOLCI CAREZZE" DI NINFEANINFEA76

Inviato: 23/10/2011, 19:37
da alex66
sul viso 3/4 gocce, mani e corpo 8 gocce vanno bene.
Per i piedi dipende : certo che se devi fare una crema deodorante con 8/10 gocce non deodori granchè!

Anche per quanto riguarda le creme viso antisettiche il discorso cambia, perchè laddove la crema deve svolgere un'azione antisettica e si va a sfruttare proprio il potere antisettico contenuto negli oli essenziali ( per esempio creme anti-acneiche ) la percentuale può essere più alta.

D'altro canto chi ha la pelle delicata e molto sensibile può addirittura non mettere nessun olio essenziale, non sono obbligatori.
Per esempio per le creme contorno-occhi preferisco non metterle.

Re: FLUIDO "DOLCI CAREZZE" DI NINFEANINFEA76

Inviato: 23/10/2011, 20:15
da Lalla
Amelia La Strega ha scritto: Puoi andare di lavanda o agrumi, tendendo presente che sono fotosensibilizzanti. Ma andando incontro alla brutta stagione il rischio è minimo...
Quando si ha a che fare con erbe fotosensibilizzanti basta avere l'accortezza di spalmarle uniformemente sulle parti interessate. In questo modo si evitano inconvenienti del tipo macchie scure concentrate solo in un punto. Se invece si spalmano in maniera uniforme il problema non si pone. Poi ora, in questa stagione eviterei per una crema mani di adoperare il limone, in quanto essendo astringente rischierebbe di far seccare troppo la pelle, invece opterei più per un oleolito di iperico o addirittura di malva che è anche più ricco di mucillagini emollienti e protettive, nonchè curative di qualsiasi irritazione cutanea.

Re: FLUIDO "DOLCI CAREZZE" DI NINFEANINFEA76

Inviato: 23/10/2011, 20:30
da alex66
comunque, tornando al "fluido dolci carezze" volevo farvi sapere che io lo sto utilizzando proprio in questi giorni come crema per le mani. Con i primi freddi e poi per tutto l'inverno soffro di mani screpolate. Questo fluido è un vero toccasana! Non lo sostituirei con null'altro...secondo me le creme alla lecitina per le mani sono imbattibili :Yea:

un altro utilizzo che ne faccio ( omettendo gli oli essenziali ) è come crema per togliere il trucco dagli occhi. Del resto esiste anche quell'altra ricetta di Lola 8 che abbiamo postato anche qui ) dello struccante alla lecitina. Senza starci a mettere la betaina, funziona benissima anche così. Una qualsiasi formula con lecitina, quella di Lola o questa, come struccante per occhi ( o anche per tutto il viso ) è ottima :D