[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
Compro e Spignatto • LIEVITO DI BIRRA - Pagina 2
Pagina 2 di 8

Re: LIEVITO DI BIRRA

Inviato: 31/10/2011, 11:42
da Lalla
Amelia La Strega ha scritto:Ma è questo? http://www.lareginadelsapone.com/2010/0 ... spray.html
Sì è proprio quello..io ci ho fatto solo piccole modifiche!!! Ma è un qualcosa di meraviglioso!!!!

Re: LIEVITO DI BIRRA

Inviato: 31/10/2011, 11:43
da Amelia La Strega
Allora lo devo provare! Che modifiche hai apportato?

Re: LIEVITO DI BIRRA

Inviato: 31/10/2011, 12:04
da Lalla
Amelia La Strega ha scritto:Allora lo devo provare! Che modifiche hai apportato?
Guarda qui: http://impatiens-magicanatura.blogspot. ... ecchi.html

Re: LIEVITO DI BIRRA

Inviato: 31/10/2011, 12:08
da alex66
Lalla ha scritto:
Amelia La Strega ha scritto:Allora lo devo provare! Che modifiche hai apportato?
Guarda qui: http://impatiens-magicanatura.blogspot. ... ecchi.html
già preso nota di tutto sul quadernino, comprese le modifiche di Lalla ;)

non ho l'idrolato di lavanda, lo sotituirò con l'idrolito di lavanda ( lo faccio con acqua distillata, oe di lavanda e amido di masi...ormai i fiori freschi di lavanda sono finiti :cry: )

Re: LIEVITO DI BIRRA

Inviato: 31/10/2011, 12:13
da Lalla
Alex fossimo più vicine ti manderei degli interi fasci di lavanda...ne ho una quantità catastrofica mannaggia!!!!!!!

Re: LIEVITO DI BIRRA

Inviato: 31/10/2011, 21:51
da desdemonaxi
Lalla in che % consigli di metterlo nei cosmetici? :D

Re: LIEVITO DI BIRRA

Inviato: 31/10/2011, 22:21
da Lalla
desdemonaxi ha scritto:Lalla in che % consigli di metterlo nei cosmetici? :D
Desde io per esempio nel latte detergente ne ho utilizzato solo un grammo (latte per circa 80gr), quindi quando si tratta di creme viso o corpo io non aumenterei le dosi, mentre per i capelli si può addirittura utilizzare l'intera bustina da 10 gr per un contenuto di 100 gr di prodotto finale!!!!
Sulle mie creme base, o unguenti ne ho sempre messo un cucchiaino, ma ora che finalmente ho il bilancino ho visto che appunto il cucchiaino corrisponde più o meno ad un grammo!!!

Re: LIEVITO DI BIRRA

Inviato: 31/10/2011, 22:26
da desdemonaxi
Grazie mille!! Magari è una domanda stupida, ma non è che al 10% da problemi di conservazione al prodotto finito? è possibile?

Re: LIEVITO DI BIRRA

Inviato: 31/10/2011, 22:30
da Lalla
desdemonaxi ha scritto:Grazie mille!! Magari è una domanda stupida, ma non è che al 10% da problemi di conservazione al prodotto finito? è possibile?
Ovviamente se non è un prodotto estemporaneo consiglio sempre di utilizzare un conservante, in ogni caso il lievito basta che non venga diluito con acqua calda, altrimenti si avvia la fermentazione e lì sfascia il nostro cosmetico!!!!

Re: LIEVITO DI BIRRA

Inviato: 31/10/2011, 22:31
da Amelia La Strega
Quindi va messo alla fine a preparazione fredda come fase C?