[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
Compro e Spignatto • CETILPALMITATO - EMULSIONANTE - Pagina 2
Pagina 2 di 3

Re: CETILPALMITATO - EMULSIONANTE

Inviato: 18/11/2011, 23:52
da VALERIA MANCINI
interessa anche a ne ragazze,fatemi sapere! ;)

Re: CETILPALMITATO - EMULSIONANTE

Inviato: 19/11/2011, 14:03
da Amelia La Strega
Ancora non mi hanno risposto.. :(

Re: CETILPALMITATO - EMULSIONANTE

Inviato: 16/02/2012, 19:21
da _Arii
Ragazze, io sono interessata a questo emulsionante, ma non ho capito se deve essere usato come co emulsionante e se sì, in abbinamento a cosa ç.ç

Re: CETILPALMITATO - EMULSIONANTE

Inviato: 16/02/2012, 20:57
da Esthel
Non è un emulsionante vero e proprio, è più che altro un fattore di consistenza, cioè aiuta ad avere creme più compatte e corpose. Ha anche deboli capacità emulsificanti, ma ad ogni modo non può essere usato da solo.

Re: CETILPALMITATO - EMULSIONANTE

Inviato: 16/02/2012, 21:04
da Nuancedebleu
Allora che si fa, si mette in lista? Sono tentata perchè scrivono dia un tocco asciutto, quello che a me non riesce mai :roll:

Re: CETILPALMITATO - EMULSIONANTE

Inviato: 16/02/2012, 23:12
da roby_89
preso da Vernile, appena arriva e lo provo vi dico ;)

Re: CETILPALMITATO - EMULSIONANTE

Inviato: 16/02/2012, 23:33
da Esthel
Io lo sto usando mi piace molto... ma questo tocco asciutto mi giunge nuovo!

Re: CETILPALMITATO - EMULSIONANTE

Inviato: 17/02/2012, 16:17
da Patrizia
Esthel è simile al cetilico giusto?? :roll:

Re: CETILPALMITATO - EMULSIONANTE

Inviato: 17/02/2012, 19:05
da _Arii
Aaaah,ecco! E' tutto più chiaro adesso ;) quindi, per esempio, se lo volessi utlizzare lo abbinerei a metilglucosio e cetilico? Grazie,Esthel ;)

Re: CETILPALMITATO - EMULSIONANTE

Inviato: 17/02/2012, 21:50
da Nuancedebleu
Esthel ha scritto:Io lo sto usando mi piace molto... ma questo tocco asciutto mi giunge nuovo!
l'ho letto su uns discussione del forun di lola che ora non possp riportare perche' scrivo dal cell