[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
Compro e Spignatto • Consiglio crema viso elementare - Pagina 2
Pagina 2 di 3

Re: Consiglio crema viso elementare

Inviato: 02/12/2011, 11:04
da tascabile
alex66 ha scritto:0.5 di xantana nella fase acquosa va benissimo ;) , se poi aggiungi anche 7 gr. di cera d'api oltre alla lecitina nella fase oliosa ti viene ancora più densa
infatti avevo l'idea dall'inizio di aiutare un po' quella povera lecitina :)
quindi tu dici di fare 10 di lecitina e 7 di cera? io però la lecitina la sciolgo in acqua, perché uso quella in granuli macinata previo congelamento... forse l'agar agar non mi addensava perché mettevo agar agar in acqua e poi lecitina sempre in acqua? :roll:

Re: Consiglio crema viso elementare

Inviato: 02/12/2011, 15:11
da Pamela
Perchè non usi la lecitina liquida? vado a memoria, perchè l'ho fatta da un pezzo: 60% di lecitina e 40% di olio di girasole. Io lascio la lecitina in ammollo con l'olio tutta la notte. Il giorno dopo metto a bagnomaria finchè non si scioglie tutta; quindi passo al minipimer, filtro e chiudo in vasetto. Se ne usa fino al 5%, se non ricordo male.
La ricetta è di ninfeaninfea76 o sciannera.. non ricordo. Trovi i video su youtube.
Io ci ho fatto delle belle creme, anche corpose (contrariamente a quanti sostengono che la lecitina permette di realizzare solo creme fluide).

Comunque pensavo che se hai il problema di gelificare, puoi fare una magnifica crema bifasica con quello che hai in casa.
Vidi tempo fa un video di ninfeaninfea76 che aveva fatto una crema bifasica: un'idea molto simpatica e anche bellina da vedere!
Messa in un flaconcino trasparente non è affatto male! :)

Re: Consiglio crema viso elementare

Inviato: 02/12/2011, 20:32
da alex66
la ricetta della lecitina liquida è questa http://comproespignatto.mondoweb.net/vi ... f=23&t=506

l'agar agar non ti ha gelificato forse perchè gelifica solo se fai bollire l'acqua, è una gelatina alimentare. Al limite puoi provare a scaldare l'acqua rendendola praticamente bollente, metti l'agar agar e poi aspetti che si fredda il tutto ( anche con un bagnomaria freddo ). Dovrebbe formarsi il gel.

Ho fatto l'esperimento con il fruttapec 2:1, si comporta esattamente come l'agar agar, anche se è una pectina. Le percentuali di utilizzo però sono maggiori : diciamo che per 60 gr. di acqua ci sono voluti 4 gr. di fruttapec ;) Il sistema è lo stesso dell'agar agar

Re: Consiglio crema viso elementare

Inviato: 02/12/2011, 20:38
da Lalla
Mmmmmmmmmmm questo fruttapec mi ispira...........Alex cosa hai creato con questo ingrediente?

Re: Consiglio crema viso elementare

Inviato: 04/12/2011, 22:08
da alex66
non ho creato niente, ho fatto solo una prova con l'acqua ;)

comunque le gelatine alimentari non mi fanno impazzire, sono appiccicose. Da usare giusto quando non hai proprio nient'altro a disposizione ;)

Re: Consiglio crema viso elementare

Inviato: 04/12/2011, 22:40
da Lalla
ahahahahahahah altro che effetto bava della xantana!!! Oggi ho preparato una crema viso alle rose che è una favola!!!!

Re: Consiglio crema viso elementare

Inviato: 04/12/2011, 23:03
da sonia pizzi
dai Lalla non farti pregare .....ricetta ricetta!!!! :mrgreen:

Re: Consiglio crema viso elementare

Inviato: 04/12/2011, 23:18
da Lalla
ahahahahahahah la posterò sul mio blog al massimo entro domani perchè devo caricare le foto ahahahahahah

Re: Consiglio crema viso elementare

Inviato: 04/12/2011, 23:54
da littlemy
ma le ragazze di colore hanno la pelle più secca, tale da giustificare tanti grassi? non mi risulta o.o

Re: Consiglio crema viso elementare

Inviato: 05/12/2011, 18:05
da alex66
la quota di grassi così alta serve quando le creme utilizzano emulsionanti semplici, come la lecitina o la cera d'api. Questo tipo di emulsionanti con una quota troppo bassa di grassi e tanta acqua non ce la farebbero a tenere in piedi l'emulsione.
Se si utilizzano emulsionanti più avanzati si possono utilizzare meno grassi.