Ok, la bollitura è il metodo classico, però cercando in rete ho letto che alla lunga la coppetta ingiallisce e poi io voglio essere sicura che l'odore vada via del tutto.
Un 'altra cosa è che a livello psicologico se la vedrò ingiallita, anche se sterilizzata, mi sembrerà comunque sporca e mi sentirò a disagio

La prima volta, dopo il ciclo l'ho tenuta in ammollo in una soluzione di acqua e amuchina per 12 ore. Risultato perfetto, ovviamente. Dopo l'ho sciacquata abbondantemente, lasciata asciugare all'aria e riposta in un sacchettino di lino bianco cucito dalla mia mammina

Però in rete si leggono parere contrastanti sull'uso di disinfettanti chimici. E' anche vero che l'amuchina viene anche usata per le tettarelle dei bimbi.. ma da quando so un po' di più sui prodotti industriali non mi fido più tanto visto che anche l'olio Johnson è per bambini

Poi oggi in rete ho trovato questo:
ACETO E ACIDO CITRICO. Aceto e acido citrico, miscelati, igienizzano. Il motivo è legato al grado di acidità o alcalinità dell’ambiente (pH). I valori del pH vanno da 1 a 14. Il valore 7 indica la neutralità; un numero inferiore a 7 indica acidità, superiore a 7 basicità o alcalinità. I batteri più comuni vivono bene in un intervallo di pH attorno alla neutralità, diciamo tra 4,5 e 10, in un ambiente da debolmente acido a debolmente alcalino. Oltre questi valori non sopravvivono.
Utilizzando un acido molto forte (inferiore a 4,5) o un alcale molto forte (superiore a 10) si altera il pH in cui vivono i batteri, quindi si sterilizza.
Né l’aceto né l’acido citrico sono così forti, per cui da soli non hanno un buon effetto sterilizzante, ma miscelati sì, perché il pH diminuisce: si potenziano a vicenda. Per una soluzione molto concentrata si consiglia di mescolare in parti uguali aceto e acido citrico al 20%.
E addirittura il Prof. Zago sostiene che anche solo una soluzione di citrico sia sufficiente: http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?f=2&t=40824
Voi che dite?