[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
Compro e Spignatto • coppetta mestruale???? - Pagina 3
Pagina 3 di 30

Re: coppetta mestruale????

Inviato: 01/01/2012, 12:19
da cietta88
@ LaBionda: anche io prima usavo gli assorbenti interni e ti posso garantire che la coppetta proprio non c'entra una mazza! :mrgreen:

So che a vederla sembra una cosa enorme e fastidiosa, ma praticamente tutte le ragazze che la usano concordano sul fatto che una volta dentro non senti proprio più niente. Perchè è di silicone, è morbida e si adatta alle pareti interne, fa una specie di effetto sottovuoto, quindi puoi fare qualsiasi movimento e lei si piega, si stringe ecc.. Il tampone invece è un "coso" rigido che si inzuppa e si allarga. Io ero abbastanza comoda anche con quello, ma proprio non regge il confronto con la coppa secondo me!

Sto per caso facendo una pubblicità spietata a sta benedetta coppetta mestruale!? :twisted:

Re: coppetta mestruale????

Inviato: 01/01/2012, 13:19
da Amelia La Strega
Quanto in profondità deve essere inserita?

Re: coppetta mestruale????

Inviato: 02/01/2012, 22:55
da cietta88
Dunque, la coppetta sta generalmente abbastanza in basso, più in basso del tampone.
Guarda queste due immagini:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Immagine

Uploaded with ImageShack.us


C'è un intervento nel forum di cui ho parlato in precedenza che ha delle immagini chiarissime sulla posizione corretta della coppetta e parla anche del test della cervice che a mio parere è utilissimo per saper usare bene la coppetta. http://lacoppettamestruale.forumattivo. ... zionamento

Una volta fatto il test della cervice (praticamente si scopre da dove esce il sangue :Yea: ) sei a cavallo e capisci come e dove inserire la coppetta! Se leggi l'intervento al link è tutto molto chiaro comunque ;)

Re: coppetta mestruale????

Inviato: 03/01/2012, 8:13
da Sara79
LaBionda ha scritto:Io sono di un fastidioso incredibile e Dio solo sa quanto ci è voluto prima che mi decidessi ad usare gli assorbenti interni (solo per quando sono in vacanza) e mi danno comunque fastidio...figuriamoci la coppetta!E' una buona idea, ma per me ora come ora è un'utopia! :(
no...sono due cose totalmente differenti...non ci sono proprio paragoni...la coppetta è in silicone morbido e si adatta perfettamente al tuo corpo e anch'io posso testimoniarti che non la senti (io ho la misura più grande!!) e poi rispetto all'assorbente interno non c'è rischio di TTS infatti il sangue è all'interno della coppetta e non a contatto con il tuo corpo...secondo me è una cosa che va provata...vedrai che poi rimpiangerai di non averla provata prima :lol:

Re: coppetta mestruale????

Inviato: 04/01/2012, 2:37
da VALERIA MANCINI
La cosa che non mi piace della coppetta è il fatto che quando la togli devi lavare via tutto il sangue...blea!!! :x

Re: coppetta mestruale????

Inviato: 04/01/2012, 8:05
da Sara79
è vero quella è una cosa non piacevole, ma si tratta semplicemente di svuotarla e puoi anche non guardare quando fai questa operazione (estremamente rapida), d'altra parte sia con gli assorbenti classici che con gli interni se ci pensi è più o meno la stessa cosa se non peggio, ma vuoi mettere la comodità di fare questa cosa due/tre volte durante la giornata e non avere la paura di sporcarti o non essere libera di vestirti come vuoi...e non in ultimo l'odore che crea l'assorbente classico con questo modo è totalmente eliminato...

Re: coppetta mestruale????

Inviato: 04/01/2012, 11:17
da 8Sar8
Anche se in ritardo do anche io la mia testimonianza. La uso da qualche mese e credeteci: E' davvero fantastica! All'inizio come dicono le altre è un pò difficile da mettere e togliere ma perchè non ne hai dimestichezza e non sai come muoverti....passate quelle l'operazione diventa veramente rapida e la comodità è estrema! All'interno non si sente minimamente....a volte me ne dimentico di avere il ciclo! Infatti si potrebbe dire che non ho più il ciclo da mesi per quanto è estremamente comoda e intelligente questa invenzione! Niente più irritazioni, slip aderenti, nottate a dormire con le gambe chiuse e strette strette per paura che l'assorbente si sposti, posizioni scomode durante la giornata, l'odore sgradevole e.....il mio incubo peggiore!!! .......quel cik ciak quando cammini che si sente pure ad un chilometro di distanza ihihihihihihih
L'igiene c'è ed maggiore di quella con gli assorbenti...pensateci, cos'è più pulito: una coppetta che raccoglie il sangue o un assorbente che ti fa sporcare tutta la parte intima esterna e ti fa stare a contatto delle ore con il tuo stesso sangue che si riempie di microrganismi?
Senza contare che la coppetta va fatta bollire sia prima che dopo il suo utilizzo, quindi ad inizio e fine ciclo e oltretutto farà risparmiare soldi, inquinerà di meno l'ambiente in tutti i sensi e non ci farà avvelenare come gli assorbenti comuni che per conferirgli quel bel colore bianco (che per molte è sinonimo di igiene di laboratorio super testata) viene trattato con un particolare tipo di cloro che a contatto con la pelle si va ad accumulare nei grassi del nostro corpo e ci rimane per tutta la vita.

Unico dilemma ce l'ho per Sara79: nelle mie istruzioni c'è scritto chiaro e tondo di NON lavare la mooncup con saponi, detergenti o altre cose simili ma solo ed esclusivamente con acqua..........non so, la tua è di un'altra marca ma penso che questa cosa valga per tutte o no? :roll:

Re: coppetta mestruale????

Inviato: 04/01/2012, 11:28
da Esthel
Sappiate che vi seguo e che mi state tentando a fare una prova :mrgreen:

Re: coppetta mestruale????

Inviato: 04/01/2012, 11:31
da Amelia La Strega
A chi lo dici.. :)
Però purtroppo se la prova non andase a buon fine non è che poi la puoi usare come cappello o stampo per budini :mrgreen:

Re: coppetta mestruale????

Inviato: 04/01/2012, 11:57
da Sara79
8Sar8 ha scritto:Unico dilemma ce l'ho per Sara79: nelle mie istruzioni c'è scritto chiaro e tondo di NON lavare la mooncup con saponi, detergenti o altre cose simili ma solo ed esclusivamente con acqua..........non so, la tua è di un'altra marca ma penso che questa cosa valga per tutte o no? :roll:
io la lavo con il sapone intimo e abbondante acqua calda per non lasciare residui...fin'ora non ho mai avuto problemi...ho sia una mooncup che una fleurcup (con cui mi trovo decisamente meglio) e utilizzo lo stesso procedimento per tutte e due...proverò a verificare la cosa sulle istruzioni della fleurcup...