[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
Compro e Spignatto • EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE - Pagina 4
Pagina 4 di 12

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 05/11/2011, 15:21
da sara255
Ieri ho provato a farla ma il colore e la consistenza sono uguali a quella che si vede su AZ
..che non è per niente uguale alla vostra! :shock: :shock: ..proverò a fare in ogni caso qualche prova. Mi confermate che devo per forza usare anche la xantana per dare maggiore stabilità al tutto?? O si può usare altro?

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 05/11/2011, 20:03
da desdemonaxi
L'emulsione risulta sicuramente più stabile se si aggiunge un gelificante (xantana, guar, natrosol, carbomer..)
Tuttavia se vuoi ottenere un fluido o un'emulsione spruzzabile puoi anche omettere il gelificante. :)

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 05/11/2011, 20:05
da alex66
sara255 ha scritto:Ieri ho provato a farla ma il colore e la consistenza sono uguali a quella che si vede su AZ
..che non è per niente uguale alla vostra!
hai fatto 50+50 o 60+40? Noi abbiamo fatto fatto 60 lecitina + 40 olio

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 05/11/2011, 20:11
da sara255
Ho fatto esattamente come nel video di Sciannera 60 lecitina e 40 olio. Ma sembra miele..
Ora voi starete pensando "ma questa è proprio imbranata" :botte: :botte: e io vi dico: faccio delle prove, magari una crema corpo, :Yea: :Yea: e poi vi dico!! ;)

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 05/11/2011, 20:23
da alex66
rimane mielosa finchè è calda, poi quando si fredda si solidifica completamente. Comunque, dovrebbe funzionare lo stesso, quelle che vendono sono completamente liquide

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 08/11/2011, 13:12
da sara255
Ultimi aggiornamenti.
L'emulsione funziona anche se si presenta come miele e non come burro d'arachidi, a patto che:
-la fase acquosa sia sotto forma di gel (quindi ci vuole per forza un gelificante sennò si separa, almeno a me!)
-gli olii (compresi oe) siano ben frullati prima di aggiungere la fase acquosa. Da brava dilettante, quale io sono, ragionavo in fasi A,B e C e puntualmente mi si separava tutto in fase C.
Ma stavolta ho vinto io!!! :devill:
Grazie comunque per le dritte, spero che i miei sbagli siano di aiuto a qualcuno! ;) Ora posso passare al prossimo pasticcio...

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 08/11/2011, 13:21
da Amelia La Strega
Ma perché, a te è rimasta della consistenza del miele?

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 08/11/2011, 13:28
da sara255
Non ne ho idea. se vuoi ti posto una foto. La lecitina l'ho polverizzata prima di metterla a bagno maria con l'olio. Forse dipende dalla marca??la mia è di VitalNature

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 08/11/2011, 13:30
da Amelia La Strega
Sì, posta una foto. La marca dici? Boh, non saprei, potrebbe essere..

sara255 ha scritto: -gli olii (compresi oe) siano ben frullati prima di aggiungere la fase acquosa. Da brava dilettante, quale io sono, ragionavo in fasi A,B e C e puntualmente mi si separava tutto in fase C.
Io metto gli attivi alla fine e non mi si è mai separato niente.. anzi, le creme fatte settimane fa ancora stanno lì belle ed omogenee.

Re: EMULSIONANTE ALLA LECITINA FAI DA TE

Inviato: 08/11/2011, 13:57
da sara255
Ecco le foto. Sono troppo grandi?

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


A me invece con gli attivi si è ridotto a brodo (ma forse perchè avevo fatto una prova con quantità minime)