[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
Compro e Spignatto • Studentesse La Sapienza - Pagina 5
Pagina 5 di 8

Re: Studentesse La Sapienza

Inviato: 12/02/2012, 18:19
da Luna
Secondo me la nostra università è organizzata bene! Dipende dai corsi!! Il mio è fatto molto bene secondo me, non mi posso lamentare! Poi so che fisica era la migliore di Italia!

Re: Studentesse La Sapienza

Inviato: 12/02/2012, 18:25
da abfede
ma infatti dipende dai corsi....certo, è scontato che il bordello per le segreterie e gli esami( soprattutto alla triennale) esiste ma bisogna valutare se il corso è valido, i professori e se sarà in grado di formarti adeguatamente(purtroppo tutto questo lo si può sapere solo una volta che si è dentro...se non quando si giunge alla fine :cry: )

Re: Studentesse La Sapienza

Inviato: 12/02/2012, 18:29
da _Arii
Lo penso anch'io ragazze, è così dappertutto. Certo ci sono università che funzionano proprio male, ma non penso che la vostra ne sia un esempio. Penso sia un po' dispersiva dato che è una delle università più grandi di Italia, o sbaglio? :D

Re: Studentesse La Sapienza

Inviato: 12/02/2012, 18:33
da Luna
Sì, penso sia enorme!! Comunque io non ho riscontrato nessun bordello, nè per gli esami, nè per i corsi ed i professori sono tutti disponibilissimi (magari c'è qualcuno (una) che non sa spiegare, ma anche il corso è fatto bene). Poi vedo che anche le propedeuticità sono buone, nel senso che lo studio è progressivo: ciò che fai prima serve a comprendere quello che fai dopo e tutto è ordinato! Mi piace... So di stare al secondo anno, ma anche da quello che mi dicono gli studenti più grandi, vedo che è organizzato bene! magari le segreterie sono incasinate, è vero! :roll: ma tutto sommato è buona!

Re: Studentesse La Sapienza

Inviato: 12/02/2012, 18:34
da Trilly
anche secondo me dipende molto dai corsi... io mi sono trovata abbastanza bene anche se ho incontrato professori che definirli tale è davvero un'esagerazione, anche se ora le cose sono un po' migliorate.
è comunque una grande università e ci sono corsi davvero molto frequentati dove diventa difficile riuscire ad orientarsi.

esthel non sapevo fossi iscritta a medicina, ti vedevo più per chimica o qualcosa del genere... no so perchè :roll:

@abfede la laurea sarà a fine marzo

Re: Studentesse La Sapienza

Inviato: 13/02/2012, 8:19
da Luna
Brava Trilly!! Manca pochissimoo!!

Anche io ho trovato dei professori allucinanti (una) però poi guardando il curriculum :o :o :o
è uscito fuori che in realtà è una sorta di genio incompreso!!

Re: Studentesse La Sapienza

Inviato: 13/02/2012, 9:00
da abfede
Luna ha scritto:Brava Trilly!! Manca pochissimoo!!

Anche io ho trovato dei professori allucinanti (una) però poi guardando il curriculum :o :o :o
è uscito fuori che in realtà è una sorta di genio incompreso!!
ahahahah :lol: sempre così....comunque, per quanto allucinate possa esser la tua, sicuramente NON batte il mio!

Re: Studentesse La Sapienza

Inviato: 13/02/2012, 21:03
da Natalia
Uuu questa me l'ero persa!!
Io vado alla Sapienza (lo so che lo sapete, ma ve lo ripeto!) :mrgreen: :mrgreen:
Però voi fate tutti corsi seri, io faccio una cosa che non conosce (né fila) nessuno :(

A proposito di professori folli io ne ho uno di Scienze Ambientali che parlava di parità di diritti tra nuvole bianche e nuvole nere e che era convinto che la fonte primaria dell'inquinamento ambientale fosse "O'camino preistorico" :shock:

Luna: fisica mi fa schifo ma più che altro la materia (non la capisco), l'edificio è fiqissimo :mrgreen:

Grande Trilly!!!

Re: Studentesse La Sapienza

Inviato: 13/02/2012, 21:39
da Luna
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Carino il professore!! Ha ragione infatti!!! :rimba:

Secondo me invece tu sembri fare qualcosa di fichissimo... ma esattamente cosa fai? però non puoi dire che fisica faccia schifo!!!! fisica e schifo non dovrebbero stare nella stessa fila :cry:

Re: Studentesse La Sapienza

Inviato: 13/02/2012, 21:44
da Natalia
No no ma è solo una mia opinione che nasce dal fatto che io la fisica non la capisco né mai la capirò, però come materia oggettivamente è bella e interessante (come tutte del resto ;)), il problema è solo il mio che sono limitata!

Io studio Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali (cambia nome ogni anno, se non la smettono mi impiccio pure io a dirlo :? ), l'avevo detto che era una cosa astrusa e inutile! :D