[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
Compro e Spignatto • Gel di Aloe - Pagina 6
Pagina 6 di 12

Re: gel d'aloe

Inviato: 15/03/2012, 16:34
da chicca8272
Ho finalmente fatto il gel con la polverina d'aloe caramellata :mrgreen: :mrgreen:
Si è sciolta benissimo e il gel è rimasto bello bianco :Yea: :Yea: :Yea:

Sono molto contenta....mi dispiaceva buttarla via.....

Se subisce variazioni vi informo.

Voi controllate il ph del gel che si forma, vero? :roll: :roll:

Re: gel d'aloe

Inviato: 15/03/2012, 16:45
da Dartagnan
Ragazze volevo dirvi che ho preso il succo di aloe vera della tradizione erboristica.. è trasparente e 500ml mi sono costati 8 e 50 se non sbaglio!! Comunque ho letto l'inci e non mi sembra davvero male! Non contiene grumi.. ed è un integratore alimentare..
Cosa mi dite a riguardo? ho letto i link che avete lasciato ma non mi sembra male questo.. :D

Re: gel d'aloe

Inviato: 13/04/2012, 13:57
da Giovi
Ho da poco fatto un ordine da mineraliberi, ma non aveva la polvere di aloe...adesso non vorrei fare un altro ordine per comprare solo quella...aromazone non ne ha...(visto che dovrei fare un ordine a breve, perchè mi servono gli attivi per fare una crema antirughe per mia cognata)..gisellamanske la ha, ma non ha gli attivi per la crema...se avete altre soluzioni, consigli...

Ho letto anche questo:
Per poter ricavare il succo di aloe si deve impiegare unicamente la parte che risulta più in superficie delle foglie.

Le cellule che presentano al loro interno il prezioso succo, infatti, si trovano appena sotto l'epidermide: l'altra parte della foglia, al contrario, viene impiegata unicamente con l'obiettivo di estrarre quella particolare composizione chiamata con il nome di aloe gel.
che (anche se sarebbe meglio prendere la foglia fresca) avvalora il fatto che dovremmo fare il gel con la polvere...

Giovi

Re: gel d'aloe

Inviato: 13/04/2012, 14:24
da MsSirenella
Lalla ha scritto:Se la pianta di aloe è ben esposta può fiorire anche dopo soli tre anni e a quel punto il suo succo è pronto, ma se come la mia....(che ormai è vecchietta) non fiorisce mai allora c'è da disperarsi perchè è come se fosse sterile!
Quindi confermo che basta che l'aloe abbia fiorito almeno una volta per essere considerata matura da estrarne il suo succo prezioso!

ma se quindi andassi in un vivaio e comprassi la pianta che ha il fiore andrebbe bene?
perchè magari se gli chiedo quanti anni ha lui mi dice quel che vuole e io babbea :oops: me la compro lo stesso

Re: gel d'aloe

Inviato: 15/04/2012, 16:59
da Trilly
ho fatto il gel con la polvere di aloe, misurato il ph ed è circa 4,5. può andar bene o devo alzarlo?

Re: gel d'aloe

Inviato: 15/04/2012, 18:11
da Amelia La Strega
Io lo lascerei così e metterei il conservante, tanto va usato negli spignatti dove poi aggiusteresti comunque il PH alla fine, poi non so, sentiamo qualche altro parere.

Re: gel d'aloe

Inviato: 15/04/2012, 18:29
da Trilly
si il conservante l'ho messo. in effetti anche io pensavo di lasciarlo così tanto il cosgard a quel ph conserva e poi nelle creme lo sistemo.
ma quel valore di ph sulla pelle che effetto può fare?

Re: gel d'aloe

Inviato: 15/04/2012, 18:32
da Amelia La Strega
Perché hai intenzione di usarlo puro?
Mah, non credo faccia male, ma è un po' acidino come ph, quindi in caso lo vuoi usare in purezza allora aggiustalo che è meglio.

Re: gel d'aloe

Inviato: 15/04/2012, 18:37
da LaBionda
Io non l'ho fatto dalla polvere, ma dal succo e l'ho portato a 5.5 e mi va perfetto anche usato in purezza

Re: gel d'aloe

Inviato: 15/04/2012, 18:49
da Trilly
beh a volte mi capita di usarlo puro sulle scottature. allora forse è meglio aggiustarlo. però se volessi usarlo sui capelli il ph acido va bene giusto?