Pagina 6 di 12
Re: VEGAN/VEGETARIANESIMO
Inviato: 20/05/2012, 22:29
da paolettaa
La ragione per cui sono diventata vegan è il rispetto per tutti gli esseri viventi di questa terra quindi non consumo carne, uova, latticini, pelle, lana, prodotti testati sugli animali.Non vado al circo,non visito gli zoo.
I vegan godono di salute migliore rispetto agli onnivori perchè con una alimentazione a base vegetale si diminuisce di molto la probabilità di ammalarsi delle varie malattie degenerative e non come si dice in giro che mancano le vitamine le proteine e altri nutrienti essenziali (tutto falso)
I vegan non mangiano solo frutta,anzi,ci sono milioni di ricette tipo pane ai cereali,soia,grano,farro,orzo,legumi ceci,fagioli,lenticchie,azuki,alghe di mare,frutta e verdura,seitan....etc...etc..potrei continuare a lungo (se volete qualche ricettina

)
L’unico integratore che bisogna prendere e' la vitamina B12.
E' una scelta possibile da fare e non difficile che ha solo esclusivamente aspetti positivi

uhhhhh dimenticavooo !anche i miei cani mangiano vegan (crocchette ami dog) ne sono golosi!!!!!!
se avete dubbi su cosa mangiare date un'occhiata qui
http://www.vegfacile.info/mangiare-vegan.html
Re: VEGAN/VEGETARIANESIMO
Inviato: 20/05/2012, 23:25
da reginasaba
non sono vegetariana ne vegana ma conosco un tantino la biochimica

consiglio a chi intenda di prendere questa strada di assumere la vitamina b12 (come già scrive paoletta) la vitamina B12 o cobalammina è impiegato come coenzima (impiegato ad esempio nel catabolismo degli acidi grassi e nelle vie di biosintes)i che il nostro organismo non è in grado di sintetizzare ,ne serve davvero poco per stare bene la sua carenza o una modificazione, che induce un cattivo assorbimento della vitamina induce l'anemia perniciosa o megaloplastica (omolisi produzione di globuli rossi deboli ) oltre che danni neuronali quindi mi raccomando.
Re: VEGAN/VEGETARIANESIMO
Inviato: 21/05/2012, 7:50
da Luna
In realtà anche io pensavo che non avesse senso essere vegetariani mangiando uova e latte, ma poi mi sono ricreduta: meglio di niente. Anche, e soprattutto, perchè gli allevamenti di carne nuocciono gravemente all'ambiente, oltre che all'animale in sè! Per cui è una cosa buona evitare di mangiarla (ovviamente anche il pesce per par condicio, poveri). Già limitare l'uso della carne per qualche giorno in più alla settimana fa benissimissimo all'ambiente! Gli allevamenti sono il principale contribuenti dell'emissione di metano nell'aria. Personalmente non credo che non mangiare la carne sia una scelta per gli amanti degli animali, non solo almeno! Per me si tratta dell'ambiente

Re: VEGAN/VEGETARIANESIMO
Inviato: 21/05/2012, 9:13
da Amelia La Strega
paolettaa ha scritto:...prodotti testati sugli animali..
Eh, qua purtroppo non c'è niente da fare. TUTTI i prodotti che entrano nelle nostre case sono stati testati sugli animali (anche i nostri per gli spignatti). Adesso non è più permesso testare il prodotto finito, ma il singolo ingrediente sì, quindi da qui non si scappa.
I medicinali invece ancora peggio, sono testati sia i singoli ingredienti, sia il prodotto finito.
(c'è una discussione proprio su questo nel forum che adesso non trovo)
Re: VEGAN/VEGETARIANESIMO
Inviato: 21/05/2012, 10:09
da MsSirenella
scusate ragazze non volevo offendere nessuno nè criticare le scelte di nessuno
non sono vegetariana ne vegana e devo dire che, aihmè, non mi ero mai posta il problema

.
Sono stata cresciuta ad una alimentazione onnivora, senza troppi crucci per gli animali (ai miei tempi non c'era una grande educazione nè sensibilità verso gli animali quali che fossero) quindi sono realmente ignorante in materia
ero curiosa di conoscere un pò della materia per farmene un'idea per essere in grado di decidere....
devo dire che al momento non sono ancora pronta ad affrontare un cambiamento così drastico, anche se non mangio molta carne per i problemi salutari che qualcuna di voi a sottolineato e perchè sono d'accordo sul fatto che lo sfruttamento dell'animale non è giusto, (ma ci sono dei momenti in cui ho proprio la necessità di mangiare carne in genere vicino al ciclo), ecco il motivo del mio sbalordimento circa l'uso dell'uovo o del miele o della lana: sono d'accordo che non vada bene sfruttare l'animale (e quindi penso sia giusto un consumo parsimonioso di tali prodotti) ma un non utilizzo in toto mi lascia un pò perplessa.
Lo stesso discorso, se vogliamo, potrebbe essere fatto con il consumo di frutta e verdura, anche le piante sono creature viventi non credete?
Ma ripeto non critico nessuna posizione è solo per conoscere

Re: VEGAN/VEGETARIANESIMO
Inviato: 21/05/2012, 10:12
da MsSirenella
scusate ragazze non volevo offendere nessuno nè criticare le scelte di nessuno
non sono vegetariana ne vegana e devo dire che, aihmè, non mi ero mai posta il problema

.
Sono stata cresciuta ad una alimentazione onnivora, senza troppi crucci per gli animali (ai miei tempi non c'era una grande educazione nè sensibilità verso gli animali quali che fossero) quindi sono realmente ignorante in materia
ero curiosa di conoscere un pò della materia per farmene un'idea per essere in grado di decidere....
devo dire che al momento non sono ancora pronta ad affrontare un cambiamento così drastico, anche se non mangio molta carne per i problemi salutari che qualcuna di voi a sottolineato e perchè sono d'accordo sul fatto che lo sfruttamento dell'animale non è giusto, (ma ci sono dei momenti in cui ho proprio la necessità di mangiare carne in genere vicino al ciclo), ecco il motivo del mio sbalordimento circa l'uso dell'uovo o del miele o della lana: sono d'accordo che non vada bene sfruttare l'animale (e quindi penso sia giusto un consumo parsimonioso di tali prodotti) ma un non utilizzo in toto mi lascia un pò perplessa.
Lo stesso discorso, se vogliamo, potrebbe essere fatto con il consumo di frutta e verdura, anche le piante sono creature viventi non credete?
Ma ripeto non critico nessuna posizione è solo per conoscere

Re: VEGAN/VEGETARIANESIMO
Inviato: 21/05/2012, 10:49
da Luna
Miss, forse sono stata troppo aggressiva con te, scusa! ma non era mia intenzione!!
Comunque io penso che non si tratti tanto di sfruttare l'animale, ma di come esso soffra durante la produzione delle uova (per esempio), del latte (questo penso che sia la cosa peggiore, da quando lo so, consumo il latte molto di meno e un po' a fatica), del formaggio (ci sono parti di animaletti dentro), e della lana (su internet si trovano certe cose!!). Le api per esempio non credo che "soffrano" per lo sfruttamento, nè inquinino! Mentre per la produzione della carne, si vanno a produrre tonnellate di metano, senza contare il disboscamento e il consumo di soia (con quello che mangiano si potrebbe sanare tutta la fame del mondo)! Cercando su internet si possono comprendere i gravi danni ambientali che causano gli allevamenti (parlo di quelli intensivi, ovvero la maggior parte), oltre alle crudeltà estreme a cui vanno incontro queste creature. Il gioco non vale la candela, insomma!
Comunque il fatto di diventare vegetariani viene da sè! A me è capitato di informarmi, fare delle ricerche ed una sera stavo mangiando delle polpette, mentre all'improvviso non sono più riuscita a continuare a mangiarle perchè mi facevano senso! Così poi non ho più toccato la carne (il pesce neanche, ma quello non tanto perchè inquina, ma perchè mi fa proprio pena che debba morire così soffocato). è venuto spontaneo! E comunque, come diceva qualcuna, è una scelta che si fa giorno per giorno, quindi non è che sei "vegetariano", sei onnivoro, ovviamente, ma giorno per giorno scegli quello che devi mangiare e vuoi mangiare!
Comunque per il discorso dell'impatto ambientale (che mi sta troppo a cuore), non serve essere vegetariani, ma basta limitare l'uso della carne una, due volte la settimana, o anche meno, per disparmiare kg di metano!
Re: VEGAN/VEGETARIANESIMO
Inviato: 21/05/2012, 11:24
da MsSirenella
No Luna, non mi riferivo a te

ho specificato solo che la mia curiosità era appunto una curiosità per conoscere e non per avere più elementi per criticare le scelte fatte da ciscuno
anche io non sopporto lo sfruttamento intensivo ma di tutto quello che è l'ambiente quindi flora e fauna in generale. credo però che non mungere le mucche o le pecore (ma questa è solo una mia supposizione e non ho fatto ricerche per accertarmene) gli si crea solamente un danno.
cioè mi spiego meglio: se tutto seguisse l'esatto andamento naturale delle cose le api fanno il miele e l'uomo potrebbe approfittarne, le mucche avrebbero il latte solamente dopo aver partorito così come le pecore.
ma purtroppo, e questo accade da quando l'uomo esiste sulla terra, non è così quindi può, almeno ai miei occhi, risultare accettabile utilizzare il latte per nutrirsi (in questo modo l'animale può anche essere sollevato dalla mungitura - ovviamente non meccanica) come anche raccogliere le more oppure cogliere la calendula l'importante è non sfruttare a morte l'animale nè la pianta.
stesso discorso vale per la produzione dell'uovo: la gallina comunque farebbe l'uovo sia che l'uomo lo raccogliere sia che lo lascia lì (e non sempre, tra l'altro l'uovo è stato inseminato (si dirà così?) così da far nascere il pulcino), o no?
Re: VEGAN/VEGETARIANESIMO
Inviato: 21/05/2012, 11:52
da paolettaa
Ms guarda che non offendi nessuno!a me fa' sempre piacere parlare delle proprie scelte anche non condivise!non guardo male chi mangia carne e io stessa a volte mi sono trovata a cucinarla per la famiglia!
Ho scelto di non consumare il latte (che si dice faccia bene alle ossa per contenuto di calcio)ma pochi sanno che contiene proteine animali acide che per essere smaltite consumano calcio.
E che dire dell'uovo?non e' indispensabile ed e' l' ospite ideale ( in certi casi) della salmonella .
Amelia sono d' accordo con te riguardo ai cosmetici e cerco di fare il possibile usando prodotti con certificazione ICEA e con la scritta Vegan che non contengono midollo,uova,latte e miele . dal 2009 sono vietati In tutta Europa I test sulle materie prime per uso cosmetico ,so che nessuno le rispetta

Re: VEGAN/VEGETARIANESIMO
Inviato: 21/05/2012, 11:55
da MsSirenella

grazie Paolettaa questo era proprio lo spirito della mia domanda: conoscere
