Paoletta adesso faccio un po' di ricerche, però intanto mi pare che la vitamina C si ossidi velocissimamente una volta che la metti in soluzione, infatti il tonico alla vit C (col Cebion

) di Lola deve essere consumato entro 2 o 3 giorni...
Per il resto bisognerebbe capire se questa cosa della vitamina C ossidata può influire sull'aspetto/resa della crema, perchè gli altri ingredienti mi sembrerebbero utilizzabili (a parte il collagene che non ne so nulla, urge ricerca approfondita!)
Ok modifico direttamente da qui:
-l'acido lipoico (detto anche vitamina N, la mia!

), in particolare l'acido ALFA lipoico (che è quello che hai tu) si usa in combinazione con le vitamine E e C perchè dovrebbe amplificarne gli effetti (essendo presente soprattutto nella regione mitocondriale della cellula -cioè quella deputata al metabolismo-). A quanto ho capito è idrosolubile. Quindi dovrebbe essere ok da usare in fase C in una crema.
-Il collagene può essere animale (marino fondamentalmente) o vegetale (non so se ti interessi). Penso che tu lo possa usare tranquillamente in fase C.
-Acido jaluronico sale sodico (sodio jaluronato insomma) lo sappiamo, è ok (però non l'ho mai messo direttamente in polvere, io proverei a stemperare tutto il contenuto della pasticozza in un po' d'acqua)
-vitamina E acetato idem come sopra, sicuramente sai cos'è
-Sta benedetta vitamina C, bisognerebbe capire se è una forma stabile, ma non credo, probabilmente è acido ascorbico quindi una volta solubilizzato si rovina in frettissima...
Spero ti serva a qualcosa
