E' semplicissimo!! Me lo ha fatto conoscere Patrizia da una ricetta di Sciannera. Io al posto dell'olio di girasole ho usato l'olio di riso.
Olio di riso 60
cioccolato fondente 40
Il cioccolato deve avere al primo posto negli ingredienti pasta di cacao e non zucchero.
Io ho messo al microonde l'olio con il cioccolato a pezzettini e l'ho intiepidito per 30 secondi, poi ho mescolato e si è sciolto. Per sicurezza ho filtrato e imbottigliato.
Il mio cioccolato era al 70% e adesso l'olio si è solidificato

Ma basta d'estate non ci saranno problemi e anche adesso basta tenerlo al caldo o su un termosifone che torna liquido.
Se usato puro sulla pelle colora, ma può essere un ottimo ingrediente per fare oli da massaggio, o come ingrediente per creme corpo, viso, o maschere per i capelli
