[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
Compro e Spignatto • ROSSETTI LUNGA DURATA
Pagina 1 di 2

ROSSETTI LUNGA DURATA

Inviato: 02/08/2011, 11:55
da alex66
ROSSETTI LUCIDI LUNGA DURATA
Il rossetto a differenza del gloss deve contenere un componente coprente, ossia o l’ossido di zinco o il biossido di titanio. Per cui nella quantità prevista di pigmenti dovete calcolare che una percentuale sarà composta dal “coprente”.

RICETTA NR. 1 :

- cera d’api 3 gr.
- burro di karatè 4 gr.
- olio di riso 8 gr.
- sostituto vegetale della lanolina 1 gr.
- miche e ossidi 3 gr. ( di cui 0,6 gr. di ossido di zinco o biossido di titanio )

RICETTA NR. 2 :

- cera d’api 8 gr.
- cera carnauba 2 gr.
- burro di cacao 4 gr.
- burro di karatè 6 gr.
- olio di riso 2 cucchiaini
- sostituto vegetale della lanolina 1 cucchiaino
- miche e ossidi 3 gr. ( di cui 0,6 gr. di ossido di zinco o biossido di titanio )


RICETTA NR. 3 :

- cera carnauba 0,60 gr.
- cera candelilla 0,90 gr.
- cera d’api 1,20 gr.
- sostituto vegetale della lanolina 1,95 gr.
- olio di ricino 9,90 gr.
- tocoferolo 3 gr.
- olio di riso 3 gr.
- miche e ossidi 3 gr. ( di cui 0,6 gr. di ossido di zinco o biossido di titanio )

Il sostituto vegetale della lanolina si compra da Aroma Zone e serve per rendere il rossetto più lucido e duraturo.
Le quantità riportate si riferiscono a quantità maggiori di un solo rossetto. Quello che avanza può essere conservato in frigo e poi risciolto per ricariche successive.

P.S. non sono una cosmetologa, sono una semplice appassionata di cosmesi eco-bio. Le ricette da me postate sono quasi tutte riprese da altri siti e blog sul tema. Non invito nessuno ad imitare quanto da me testato, pertanto non mi assumo responsabilità sulle conseguenze di quanto qui riportato.

Re: ROSSETTI LUNGA DURATA

Inviato: 02/08/2011, 17:29
da chicca8272
Appena riesco a reperire le materie che mi mancano...le faccio tutte e tre queste ricette....grazie mille :cuore: :cuore: :cuore:

Non vedo l'ora di provare ;)

Re: ROSSETTI LUNGA DURATA

Inviato: 02/08/2011, 17:57
da alex66
allora per completezza vi metto anche il video di Carlita dove vi spiega come si fa poi a mettere il vostro rossetto appena fatto nel contenitore del rossetto, il miglior metodo è quello della SIRINGA :

http://www.youtube.com/watch?feature=iv ... tNlBPRNgHw

Mi raccomando seguite per filo e per segno quello che vi dice Carlita altrimenti lo stick del rossetto poi non funziona!!!!! :cry:

Re: ROSSETTI LUNGA DURATA

Inviato: 10/03/2012, 14:18
da Lau88a
Qual'è la diffrenza finale tra le 3 ricette?

Re: ROSSETTI LUNGA DURATA

Inviato: 07/04/2012, 1:15
da Lau88a
Ciao cara, volevo chiederti: se faccio il preparato e lo metto in frigo (senza miche e colori vari) e lo rifondessi e ci aggiungessi il colore in un secondo momento? Verrebbe grumoso? non so se mi sono spiegata :D

Re: ROSSETTI LUNGA DURATA

Inviato: 17/04/2012, 12:31
da marti2608
utilissimo!! grazie!!! :cuore: :cuore:

Re: ROSSETTI LUNGA DURATA

Inviato: 22/05/2012, 9:16
da Petra
ciao ma dove posso trovare il sostitutto vegetale della lanolina?

Re: ROSSETTI LUNGA DURATA

Inviato: 22/05/2012, 9:19
da Mintaka
Su Aromazone ;)

Re: ROSSETTI LUNGA DURATA

Inviato: 22/05/2012, 10:00
da Erythrina
@lau88a: i preparati che contengono il karitè, se vengono sciolti una seconda volta, creano grumi. Purtroppo è il karitè che li crea. A me è successo e solo dopo ho scoperto il motivo. Magari prova con la ricetta in cui non c'è.

Per "sostituto vegetale della lanolina" intendete il miroir de sucre?

Re: ROSSETTI LUNGA DURATA

Inviato: 22/05/2012, 11:50
da Petra
Mintaka ha scritto:Su Aromazone ;)
grazie,lo mettere sicuramente nel mio prossimo ordine!