[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
Compro e Spignatto • TONICO ALL’ACETO DI MELE
Pagina 1 di 2

TONICO ALL’ACETO DI MELE

Inviato: 24/08/2011, 19:15
da alex66
ingredienti:
Acqua distillata 85 ml
Aceto di mele 15 ml

In un contenitore da 100 ml versare l’acqua e l’aceto, mescolare e usare come un normale tonico per il viso. Riequilibrante per il ph della pelle.

Per ottenere un tonico più gradevole potete utilizzare dell’aceto di mele nel quale avete tenuto in macerazione per 15 giorni alcune bucce (ben lavate) di limone e arancia. La macerazione deve avvenire in un barattolo chiuso, foderato di pellicola d’alluminio in modo che non prenda luce.

Re: TONICO ALL’ACETO DI MELE

Inviato: 24/08/2011, 19:16
da Amelia La Strega
Per queste cose però è sempre meglio regolare il ph. Io lo facevo pensando andasse bene poi invece era acidissimo!!

Re: TONICO ALL’ACETO DI MELE

Inviato: 24/08/2011, 19:43
da alex66
embè certo, se si riesce a misurare il ph sarebbe meglio! le cartine si possono trovare in farmacia per chi non le volesse acquistare on line. Il ph non dovrebbe mai essere inferiore a 4/4,5. 5 è quello ottimale

Re: TONICO ALL’ACETO DI MELE

Inviato: 25/08/2011, 22:14
da carmen1002
interessante e semplicissimo , ma le bucce devono essere esiccate prima ???

Re: TONICO ALL’ACETO DI MELE

Inviato: 26/08/2011, 12:30
da alex66
no, solo lavate bene

Re: TONICO ALL’ACETO DI MELE

Inviato: 14/09/2011, 22:40
da tisifone
ma è un tonico che va bene per tutti i tipi di pelle? io ce l'ho mista(odio la mia zona T :x ) e sensibilissima andrebbe bene ?

Re: TONICO ALL’ACETO DI MELE

Inviato: 15/09/2011, 9:29
da Amelia La Strega
tisifone ha scritto:...e sensibilissima andrebbe bene ?
Se è sensibilissima allora ti consiglio di non usare il tonico all'aceto. E' davvero troppo aggressivo anche se diluito.
Opta per un infuso (camomilla, lavanda, calendula, elicriso... quello che preferisci e a seconda delle tue esigenze) aggiustando il ph (cosa da non sottovalutare MAI 8-) )
In questo modo avrai un tonico astringente ma super delicato ;)

Re: TONICO ALL’ACETO DI MELE

Inviato: 01/12/2011, 14:35
da macmary86
OTTIMO QUESTA DRITTA CON LE BUCCE DI LIMONEEEE!! ;)
vedrò di farne una cosi.. cmq la mia pelle è grassa quindi mi trovo benissimo con l'aceto di mele, è molto astringente ma efficace!! io in genere aggiungo subito dopo una cremina lenitiva alla camomilla...ovviam piu secca possibile! ;)

Re: TONICO ALL’ACETO DI MELE

Inviato: 02/12/2011, 0:02
da tisifone
Se è sensibilissima allora ti consiglio di non usare il tonico all'aceto. E' davvero troppo aggressivo anche se diluito.
Opta per un infuso (camomilla, lavanda, calendula, elicriso... quello che preferisci e a seconda delle tue esigenze) aggiustando il ph (cosa da non sottovalutare MAI )
In questo modo avrai un tonico astringente ma super delicato
grazie amelia! ho appena comprato l'idrolato di hamamelis potrei unirlo una parte ad una parte infuso di camomilla o è meglio usare solo l'infuso?l' oe di rosmarino potrebbe essere aggiunto? so che è ottimo contro i pori dilatati e la pelle in genere

Re: TONICO ALL’ACETO DI MELE

Inviato: 02/12/2011, 10:51
da Amelia La Strega
Puoi unire quello che vuoi o che meglio si addice alla tua pelle.
Fanne poco, in modo da consumarlo nell'arco di un paio di settimane, così avrai sempre un tonico differente ;)
Da quello che posso dirti per esperienza è meglio fare un tonico non troppo zeppo di attivi e cambiarlo ogni volta, piuttosto che uno pieno di roba ma sempre uguale.
La nostra pelle ha bisogno di un po' di tutto, e fare una bella rotazione è l'ideale.

Le cose fondamentali sono: il giusto PH (che nel caso di pelle delicata, come credo sia il tuo caso da quello che leggo, è meglio farlo non troppo acido, un 5 va più che bene) e il conservante.
In caso di quantità Lillipuziane e quindi di un tonico che puoi finire in qualche giorno allora puoi non mettere neanche il conservante (però dagli sempre un'annusatina e butta un occhio al colore ;) )