[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
Compro e Spignatto • Un disastro
Pagina 1 di 5

Un disastro

Inviato: 28/09/2011, 22:14
da Lalla
"La ricetta seguiva dicendo così: trasferire l'idrolato, la xantana e l'olivem in un contenitore. Far cuocere a bagnomaria fino a raggiungere 70°. Rimescolare il composto per tutto il tempo. Quando la cera è completamente fusa e la temperatura raggiunge i 70° togliere dal bagnomaria continuando a mescolare per 3 minuti finchè diventa tutto bianco ed omogeneo.
Senza smettere di mescolare, mettere il contenitore in un bagno di acqua fredda per accelerare il raffreddamento. Aspettare 3 minuti ed infine aggiungere il resto degli ingredienti incorporandoli delicatamente uno per volta.“
Per un piccolo disguido era stato modificato il messaggio, ma non c'è problema:

In sintesi ho combinato un disastro perchè la crema che ho appena fatta non si spalma sul viso e mi lascia tutta bianca come se avessi fatto una maschera d'argilla bianca.
Ho seguito alla lettera le indicazioni riportate nel ricettario di AZ, ma non so cosa non abbia funzionato.

Re: Un disastro

Inviato: 28/09/2011, 22:17
da Amelia La Strega
Quella è la famosa scia bianca, che quando massaggi ti "scrive". Strano però che non si sia assorbita.
Mi metti il link della ricetta?

Re: Un disastro

Inviato: 28/09/2011, 22:25
da Lalla
Amelia La Strega ha scritto:Quella è la famosa scia bianca, che quando massaggi ti "scrive". Strano però che non si sia assorbita.
Mi metti il link della ricetta?
Appena lo ritrovo te lo mando! Oltretutto diceva anche: questa crema da giorno non grassa e dall'odore delicato renderà la vostra pelle idratata, liscia e rassodata!
Uffhàààààààà che delusione....è vero che ho la pelle secchissima e con notevole difficoltà di assorbimento, ma mi ero illusa che questa, vedendola così soffice e leggera fosse facilmente applicabile sulla mia pellaccia da coccodrillo!!!

Re: Un disastro

Inviato: 28/09/2011, 22:34
da Amelia La Strega
Hahahaha... beh se hai la pelle di coccodrillo allora attenta!! Con te ci potrebbero fare borse, scarpe e cinture :mrgreen:

Guarda, io ho una pelle strana: è grassa in superficie ma secca sotto. Se metto creme corpose le beve in un fiato ma poi mi ributta tutto fuori. Se metto creme leggere tira e pizzica... :x

Io per questa estate, che poi è la stagione più complicata e non sono mai riuscita a trovare una crema decente (acquistate ovviamente), ho optato per il latte detergente.

Mi sono fatta il latte detergente per lavare il viso. Un giorno mi accorgo che la crema che avevo comprato era finita, allora per non mettere niente dopo il tonico ho messo il latte detergente. Io l'ho fatto molto leggero (pochi grassi) ed essendo molto fluido lo massaggio per qualche secondo e si assorbe bene. Scia un po, ma dura pochissimo.

Potresti fare una prova, magari 50 gr, senza troppi attivi particolari, metterci una percentuale di grassi più cospicua e vedere come va. Se ti viene bene e ti piace la volta dopo ci aggiungi gli attivi, se invece non ti piace lo puoi sempre usare per il corpo. Tanto 50 ml per il corpo vanno via in 2 spalmate.
La ricetta è questa.

Re: Un disastro

Inviato: 28/09/2011, 22:38
da Lalla
Grazieeeeeeeeeeeeee
domattina ci proverò subito.....e che diamine dovrò pur riuscire a fare una crema decente per il mio visetto, no????

Re: Un disastro

Inviato: 28/09/2011, 23:26
da alex66
Lalla ha scritto: La ricetta seguiva dicendo così: trasferire l'idrolato, la xantana e l'olivem in un contenitore. Far cuocere a bagnomaria fino a raggiungere 70°. Rimescolare il composto per tutto il tempo.
quello che non mi è chiaro è il fatto del "contenitore". Hai messo tutti gli ingredienti in un contenitore unico? Perchè? Potresti mettermi il link della ricetta di az, che voglio vedere un attimo la ricetta com'è divisa?
di solito una crema è divisa in 3 fasi : A-B-C
In questo caso non ho capito bene la sequenza

Re: Un disastro

Inviato: 28/09/2011, 23:45
da Lalla
Infatti Alex la cosa è sembrata strana anche a me e l'ho riletta più di una volta per verificarne il procedimento....distingueva solo due fasi la A dove si mettono quasi tutti gli ingredienti insieme (acqua, xantana, olivem) e la fase B corrispondente alla fragranza e al conservante. Ho detto anche ad Amelia che appena la ritrovo vi metto il link!

Re: Un disastro

Inviato: 28/09/2011, 23:49
da LaBionda
Sono andata a spulciarmi le ricette su AZ e ho trovato una che assomiglia molto alla tua..l'unico cambiamento che fanno è che l'idrolato lo mettono in una ciotola(Fase A) e la xantana e l'olivem in un'altra(Fase B) e dicono di portare, a bagnomaria, tutte due contemporaneamente a 70°C, quando entrambe raggiungono la stessa temperatura si versa la fase A nella fase B lentamente e continuando a mescolare per 3 minuti e poi si prosegue come hai detto tu...
voi che dite ragazze può essere per questa piccola differenza che la crema non ha funzionato? :?:

Re: Un disastro

Inviato: 28/09/2011, 23:58
da Lalla
LaBionda ha scritto:Sono andata a spulciarmi le ricette su AZ e ho trovato una che assomiglia molto alla tua..l'unico cambiamento che fanno è che l'idrolato lo mettono in una ciotola(Fase A) e la xantana e l'olivem in un'altra(Fase B) e dicono di portare, a bagnomaria, tutte due contemporaneamente a 70°C, quando entrambe raggiungono la stessa temperatura si versa la fase A nella fase B lentamente e continuando a mescolare per 3 minuti e poi si prosegue come hai detto tu...
voi che dite ragazze può essere per questa piccola differenza che la crema non ha funzionato? :?:
Io ragazze non ne ho proprio idea, perchè sino ad ora ho solo utilizzato la cera d'api, qualche olio vegetale e l'acqua e non mi son mai trovata di fronte ad un disastro simile!!!!

Re: Un disastro

Inviato: 29/09/2011, 10:33
da Amelia La Strega
Guarda, all'inizio sembra complicato, ma basta sapere 2-3 cose nello specifico e seguire una ricetta collaudata.
La parte più difficile è inventarsi una ricetta da zero.
Nelle ricette che ho pubblicato sul forum e che ho adattato alle mie esigenze è scritto il procedimento passo, passo.
Se ti può servire posso indicarti anche qualche video che possa mostrarti come fare l'emulsione.