Pagina 1 di 3
L'oleolito migliore per la cura dei capelli??
Inviato: 31/10/2011, 13:04
da Naturelle
Care spignattine leggevo il forum di Lola e ho fatto appena in tempo a leggere un topic ( chiuso subito dopo) nel quale una ragazza chiedeva quale fosse l'oleolito migliore per la cura dei capelli.. come ho detto lo hanno chiuso, ma volevo riproporre tale quesito quì, visto che non ho trovato nessun topic dedicato a questo argomento specifico!!
Non intendo oli vegetali puri che si comprano (ad es olio di argan, olio di cocco..), ma veri e propri oleoliti casalinghi!
Avevo letto tempo fa dell'oleolito alla salvia e alla calendula che sarebbero ottimi riequilibranti e rigenerativi della cute.. secondo voi con quale pianta si può ottenere un oleolito per tale scopo??

Re: L'oleolito migliore per la cura dei capelli??
Inviato: 31/10/2011, 13:24
da Esthel
Secondo me non esiste niente di migliore in assoluto per la cura dei capelli o del corpo. Ci sono alcuni olii e oleoliti più indicati di altri, ma il migliore lo possiamo decidere solo noi stessi in base alle nostre necessità e alla reazione dei nostro capelli o della pelle.
Pertanto puoi chiedere quali sarebbero gli oleoliti più adatti per i capelli, ma non il migliore perché ognuna ti risponderà una cosa diversa e tu stessa potresti non trovarti bene con quello che ti indicherebbero.
Re: L'oleolito migliore per la cura dei capelli??
Inviato: 31/10/2011, 14:03
da Naturelle
Hai ragione.. allora riformulo la domanda: quale è l'oleolito più adatto ai capelli???

Re: L'oleolito migliore per la cura dei capelli??
Inviato: 31/10/2011, 16:31
da Lalla
Naturelle ha scritto:Hai ragione.. allora riformulo la domanda: quale è l'oleolito più adatto ai capelli???

Te ne elenco alcuni, ma tieni conto che ognuno di questi ha proprietà differenti a seconda delle necessità dei capelli:
Oleolito di lavanda, di rosmarino, di petali secchi di rose, di alloro, di biancospino, di borragine, di calendula, di edera, di camomilla, di limone (scorze), di acero (corteccia), di abete (foglie) e tanti altri opportunamente macerati in olio d'oliva, di sesamo, di mandorle, di cocco, di girasole , di cartamo e di ricino!
Re: L'oleolito migliore per la cura dei capelli??
Inviato: 31/10/2011, 16:40
da alex66
su Arcadia ho trovato questa :
Piccola ricettina, semplice e funzionale per rinvigorire la chioma e la cute.
Ingredienti :
Olio di Jojoba ( 100 ml )
un cucchiaino di peperoncino tritato
oe di Rosmarino 15 gtt
oe di Timo 10 gtt
Preparazione
Lasciare a macerare la quantità indicata di peperoncino nell' olio.
Avete presente l' olio piccante che si prepara per condire le pietanze ??... ecco.. è quello. Potete poi filtrare, dopo un 30 giorni o lasciare il trito nel preparato.
Indipendentemente dall' eventuale filtraggio o meno, lasciarlo riposare per almeno 3 settimane.
Poi , aggiungere un 15 gtt di oe di Rosmarino e un 10 gtt di oe di Timo.
Modalità d'uso
E' preferibile travasarlo, per questioni di comodità, in un recipiente di vetro scuro con pompetta contagocce.
Distribuire poche gtt sulle varie zone della cute e massaggiare delicatamente, con movimenti rotatori.
Tenere in posa per almeno un 20minuti, poi sciacquare.
Peperoncino : rubefacente / vasodilatatore. Irrorando maggiormente la cute, aiuta ad apportare più nutrimento ai bulbi capilliferi**.
Rosmarino : Stimolante del cuoio capelluto. vasodilatatore periferico.
Il R. possiede anche un' azione antiseborroica e antiforfora , che rende questo preparato utile anche per questi casi.
Timo : grazie alla sua azione revulsiva, agisce positivamente sul cuoio capelluto, in presenza di capelli fragili.
Olio di Jojoba > un pò costoso ma molto comodo, in quanto è resistente all' ossidazione e penetra maggiormente nella pelle.
Grazie a questo, assieme agli oe di Rosmarino e Timo ( forti antisettici/antiossidanti )
Carina no questa ricetta?
Praticamente un oleolito di peperoncino per la cute.
Secondo me l'olio di Jojoba si può tranquillamente sostituire con l'olys carapelli o con l'olio di girasole bio.
Re: L'oleolito migliore per la cura dei capelli??
Inviato: 31/10/2011, 16:44
da Naturelle
Grazie mille Lalla, mi serviva proprio un bell'elenco di tutte le possibili piante da utilizzare!
Secondo te per un oleolito nutriente e che possa migliorare la robustezza dei miei capelli molto fragili quale è la pianta migliore da utilizzare? Avevo letto della salvia, ma c'erano pareri discordanti riguardo alla sua possibile tossicità se utilizzata al di sopra del 5% nelle creme.. ma io lo userei in assoluto sui capelli asciutti quindi mi era venuto il dubbio potesse esser troppo aggressivo!
L'ultima domandina, giuro!!

L'olio di arachidi o di riso non vanno bene? In base a cosa attribuisco un olio alla pianta da far macerare??
Re: L'oleolito migliore per la cura dei capelli??
Inviato: 31/10/2011, 16:50
da Naturelle
Ammazza Alex che bella ricettina, me la segno subito!!!

Ma secondo te conviene metterlo sui capelli bagnati o asciutti? io in genere l'olio di cocco lo metto sui capelli asciutti e lo lascio agire per almeno 3 ore, ma col peperoncino sulla capoccia che mi prude e minaccia di ciecarmi non so se mi conviene tenerlo cosi tanto tempo!!

Re: L'oleolito migliore per la cura dei capelli??
Inviato: 31/10/2011, 16:55
da alex66
non specifica se bagnati o asciutti. Trattandosi di peperoncino che magari brucia, io farei come con le tinture...sui capelli sporchi e asciutti, dove c'è comunque il sebo della cute che fa da protezione

Re: L'oleolito migliore per la cura dei capelli??
Inviato: 31/10/2011, 16:58
da Lalla
Naturelle ha scritto:Grazie mille Lalla, mi serviva proprio un bell'elenco di tutte le possibili piante da utilizzare!
Secondo te per un oleolito nutriente e che possa migliorare la robustezza dei miei capelli molto fragili quale è la pianta migliore da utilizzare? Avevo letto della salvia, ma c'erano pareri discordanti riguardo alla sua possibile tossicità se utilizzata al di sopra del 5% nelle creme.. ma io lo userei in assoluto sui capelli asciutti quindi mi era venuto il dubbio potesse esser troppo aggressivo!
L'ultima domandina, giuro!!

L'olio di arachidi o di riso non vanno bene? In base a cosa attribuisco un olio alla pianta da far macerare??
Oltre a quella che ha appena postato Alex puoi tranquillamente utilizzare un olio di limone: fai macerare per un mese tre limoni, affettati sottilmente con tutta la buccia, in una quantità di olio d'oliva che basti a coprirli. Trascorso un mese, filtra il liquido ed aggiungici 2 gr di lievito secco di birra. Agita bene per far sciogliere il lievito e adopera questo olio per fare degli impacchi prima dello shampoo.
Quello di salvia te lo sconsiglio perchè tale pianta contiene fitoestrogeni vegetali che sono sconsigliati in età fertile!!! Non è tanto la tossicità, che in piccole quantità non nuoce affatto ai capelli, quanto piuttosto la sua attività fitoestrogenica! Poi se avrai pazienza, magari aprirò un topic nella sezione dei rimedi della nonna proprio sulla cura dei capelli secchi!
Re: L'oleolito migliore per la cura dei capelli??
Inviato: 31/10/2011, 17:01
da LaBionda
alex66 ha scritto:Secondo me l'olio di Jojoba si può tranquillamente sostituire con l'olys carapelli o con l'olio di girasole bio.
lo spero sennò sai che pianti il mio portafoglio!
