ho letto l'informativa di legge, si parla espressamente di "commercio". Non c'è accenno alcuno alla produzione in proprio per scopi personali.
Del resto vale la stessa regola anche per i cibi. Se io faccio un ciambellone fatto in casa e lo regalo alla mia vicina, se quella si sente male e mi denuncia deve comunque dimostrare che si è sentita male a causa del mio ciambellone. Per potermi denunciare ci vuole un referto medico che attesta che si è sentita male proprio a causa di
quel ciambellone.
Per le cremette fatte in casa sarà la stessa cosa.
Regalate i vostri spignatti alle amiche fidate, che sapete con certezza non soffrire di allergie particolari. Usate ingredienti semplici e soprattutto formulate ricette semplici, utilizzate oli essenizali non allergizzanti ( mettetene pochi in ogni caso ) e per quanto riguarda le fragranze usate solo quelle prive di allergeni.
In caso di bambini evitate sia fragranze che oli essenziali, per una maggiore sicurezza.
Eviterei di regalare anche shampi e bagnoschiuma fatti in casa. Prima di tutto perchè si potrebbe sbagliare la percentuale giusta di SAL. E poi per esperienza personale, ho notato che non sono granchè graditi : quelli eco-bio fanno meno schiuma e se non si è già approdotati al mondo dell'eco-bio da molto tempo non si è in grado di apprezzarli
Per quanto riguarda l'uso personale e familiare, si può fare quello che si vuole. Se faccio il ciambellone per me e la mia famiglia, mica devo fare la denuncia alla ASL. Lo stesso per i cosmetici spignattati.
