Ciao ragazze, vorrei sapere se qualcuna di voi conosce questro attrezzo e se qualcuna lo usa....
sono seriamente intenzionata a comprarlo dato che mi sono rotta di dover cercare sempre le cartine che non sempre sono cosi precise e poi per questione risparmio ( trovare delle cartine un pò ok si paga fra 15 - 20 nei siti vari) con l'inconveniente di dover aspettare tutto ciò che comporta l'ordine......mentre con il phmetro si fa un'investimento relativamente esiguo, io l'ho trovato su internet con una spesa di circa 40€ spedizione e consegna compressa entro le 48ore dell'acquisto....e con il vantaggio che non finisce ed è molto preciso.
Cosa ne pensate??
Vivi, sogna, ridi, ama, vola, sbaglia, dona....rimanendo sempre te stesso
Guarda questo topic se ne parla da pag.6 e da quel che ho capito non si può usare perché necessita di periodica aratura che da sole non possiamo fare comunque dai una letta anche tu!
"Se un giorno le api dovessero scomparire, all'uomo resterebbero soltanto quattro anni di vita"
io l'ho usato in laboratorio...ogni tot di tempo bisogna tararlo e per farlo ci vogliono delle soluzioni particolari chiamate tampone (una a pH acido una neutro e una basic (una soluzione a pH circa 3 una 7.01 e l'altra a 10).
se hai un pHmetro a taratura automatica allora non sarà necessario calibrare..
è uno strumento molto sensibile..bisogna conservare la sonda in una soluzione ad un certo pH ma non mi ricordo quale...ad ogni misura di pH deve essere lavato con acqua distillata e poi asciugato con carta..e la punta dello strumento non deve mai toccare il fondo della beuta/becher
però con le creme non lo consiglierei ..tanto più che potrebbero essere molto unte..
so che ci sono utenti che lavorano tutti i giorni in laboratorio quindi lascio la parola alle più esperte...spero di essere stata di aiuto!!
Ragazze mi aggiungo anche io perchè ne parlavo proprio pochi giorni fa..mi è stato detto che misurare il ph con le cartine, specialmente immergendole nelle soluzioni, è sbagliato, e che, nel caso delle cartine si dovrebbe prendere del prodotto e stenderlo sulla parte colorata, ma che la soluzione migliore sarebbe il phmetro! L'unica pecca è che la taratura va effettuata OGNI VOLTA prima di misurare il ph di qualcosa! Voi che ne pensate? Le info me le ha date una esperta laureata in queste cose, giusto per info