Crema Corpo fluida Natale 2012 FASE A1
Acqua 35,8
Glicerina 3
Xantana 0,2 FASE A2
Carbopol ultrez 21 0,4
Acqua 33
Soluzione di Soda Caustica qb FASE B
Dicaprylyl Ether 1
Olio di Jojoba 1,5
Olio di Macadamia 2
Olio di riso 2,5
Olio di Girasole 2
Olio di Cacao 1
Caprilico 1
Burro di karitè 2
Burro di Mango 2
Metiglucosio sesquistearato 3
Alcol cetilico 1,5 FASE C
Olieolito di Limone 1
EG Centella 5
EG Cipresso 5
Fuco’slim 2,2
Elastina 1
Pantenolo 1
Allantoina (da sciogliere nel gel) 0,5
Gel di Sodio Jaluronato 1% 5
OE Finocchio 4 gtt
OE Limone 4 gtt
OE Rosmarino 4 gtt
OE Cipresso 4 gtt
Conservante (Cosgard) 0,6
PH a 5.5 qb
Procedimento: miscelare bene la xantana con la glicerina, dopo aggiungere l'acqua. Preparare l'altra fase A spargendo il carbopol a pioggia sopra l'acqa. Aspettare qualche minuto, mescolare e correggere il ph. Unire le due fasi A. In un altro contenitore preparare la fase B. Scaldare le fasi separatamente a bagnomaria.Quando è tutto sciolto versare B in A e frullare. Sciogliere separatamente l'allantoina nel gel di sodio jaluronato e aggiungerlo a A+B quando è freddo. Aggiungere gli altri ingredienti uno alla volta sempre mescolando.
*** "la bella di mamma" ha cambiato nome in Flavia! Così non mi chiamate più "la bella" per abbreviare ***
Il mio Blog: Principesse allo specchio
mmm no, meglio fluida visto che andiamo verso l'estate! e poi sono ancora una spignattatrice in erba, quindi per il momento meglio seguire le ricette passo passo per non fare pasticci
...E fu mentre guardavo nelle profondità dei suoi meravigliosi occhi scuri che io mi persi, e nonostante capii di essere a casa... ♥
Mi piace!!! Bella ricca di attivi per essere una crema corpo!!
Ho visto che la ricetta è " natalizia"... che dici se voglio farla nei prossimi mesi sarà meglio sostituire oleolito e OE di limone per evitare effetti di fotosensibilizzazione?
bè, dipende. se la metti la sera puoi lasciarla anche così! Altrimenti vediamo un po... puoi usare l'oleolito di cipresso al posto di quello al limone! L'OE puoi sostiturlo con l'eucalipto.
Ottimi per combattere la cellulite e aiuta ad alleggerire le gambe gonfie (che in estate sono una rogna)
Altrimenti puoi sostituirli semplicemente con quello che più ti piace! La classica e pur sempre valida, Lavanda oppure un oleolito colorato (urucum per esempio)!
*** "la bella di mamma" ha cambiato nome in Flavia! Così non mi chiamate più "la bella" per abbreviare ***
Il mio Blog: Principesse allo specchio