Vorrei riuscire a reperire un paio di becker di vetro, che troverei utilissimi per le emulsioni vista la base piatta, il bordo alto e il diametro minimo.
Voi li avete? Li usate? Possono essere usati per il bagnomaria?
non lo so, forse è stata colpa mia, un leva/metti continuo, senza aspettare neanche un secondo....troppi sbalzi di temperatura. Che ne so?
Io lo lo usavo per il bagnomaria a caldo del balsamo ( perchè ne facevo tanto ed era comodo con i bordi così alti), poi shekeravo dentro con il minipimer ( e lì poveraccio un altro trauma....) e poi di colpo nel bagnomaria freddo....poverino non ce l'ha fatta...ha stirato le zampe
A me si sono spaccati anche dei normali bicchieri con il fondo spesso, nonostante non li avessi sottoposti a sbalzi di temperatura.
Ho ipotizzato che si siano rotti perchè la parte superiore era fuori dall'acqua e avrà avuto temperatura relativamente bassa, mentre il fondo che toccava con la pentola sarà stato molto più caldo... possibile?
Insomma io adesso uso tazze/tazzine di ceramica.
Non so se sto dicendo una scemenza,ma se sul fondo della pentola si mettesse uno straccio di cotone forse si eviterebbe il surriscaldamento del bicchiere/contenitore...in fondo con gli oleoliti a caldo si fa così perché stanno sul fuoco 4 ore..
"Se un giorno le api dovessero scomparire, all'uomo resterebbero soltanto quattro anni di vita"
LaBionda ha scritto:Non so se sto dicendo una scemenza,ma se sul fondo della pentola si mettesse uno straccio di cotone forse si eviterebbe il surriscaldamento del bicchiere/contenitore...in fondo con gli oleoliti a caldo si fa così perché stanno sul fuoco 4 ore..
Ma a questo punto credo che siano proprio i becker ad essere più sensibili al calore. A me anche senza presina non si sono mai rotti (adesso però incrocio le dita che ogni volta che dico "a me mai..." puntualmente mi succede).
ma che ce devi fà co 'sto becker de vetroooooooo???????
te lo dico io....è per fare effetto "laboratorio figo"....
mò te le racconto io due o tre cosette che facevano dentro il laboratorio chimico dell'azienda di elettromedicali dove lavoravo io....altro che "laboratorio professionale".......